Il rugby come punto di partenza per la valorizzazione dei giovani. Questo l’obiettivo principale della seconda edizione dell’evento promosso dall’ASD Arechi Rugby con il patrocinio del Comune di Salerno e della Provincia di Salerno – al quale si aggiungono i patrocini del CONI e della Federazione Italiana Rugby – che, in 4 giornate totali, interesserà le scuole elementari e medie del territorio cittadino nelle diverse zone della città, in un tour didattico-esplorativo che permetterà a tutti i ragazzi di età compresa tra i 5 ed i 15 anni di immergersi in un mondo tutto nuovo, formato principalmente da due elementi: valori fondamentali che il gioco del rugby insegna a chiunque lo pratichi, applicabili sia durante il gioco che nella vita; divertimento, grazie al supporto del pallone ovale e all’attività proposta dagli istruttori qualificati dell’Arechi Rugby e della Federazione Italiana Rugby.
Se la prima edizione de Le Piazze del Rugby ha visto, infatti, la partecipazione attiva di 4 scuole elementari e di un liceo, contando oltre 600 assoluti neofiti di età compresa tra i 5 ed i 16 anni che si sono avvicinati al gioco del rugby con diversi appuntamenti creati appositamente in piazze o parchi del salernitano – e una grande festa finale allo stadio “Vestuti” – l’obiettivo della seconda edizione dell’evento è quello di migliorare ulteriormente la portata dell’evento, in termini di numero e di divertimento.
Tutti i ragazzi delle scuole coinvolte avranno la possibilità di interagire tra loro per 3 ore circa con giochi interattivi che interesseranno anche lo sviluppo delle loro capacità motorie fondamentali come il passaggio e la cattura del pallone, l’agilità e l’equilibrio, senza alcun contatto fisico. Tutti i genitori che avranno la voglia e la possibilità di partecipare alle giornate di rugby in piazza potranno farlo senza alcun problema, dando anche la possibilità agli istruttori di sviluppare dei giochi che permettano, a quanti lo vorranno, di interagire con i loro figli richiamando l’idea di gioco e di divertimento che contraddistingue tale iniziativa.
Le giornate sono così organizzate:
Lunedì 12 Maggio – Piazza S. Agostino;
Giovedì 15 Maggio – Piazza Cavour;
Lunedì 19 Maggio – Lungomare Marconi;
Martedì 27 Maggio – Grande festa finale al Centro Sportivo “Terzo Tempo” di S. Mango Piemonte (SA).
Nessun commento:
Posta un commento