di Angelo De Nicola
(caporedattore, adenicola@hotmail.it)
Nello sport in cui l'uomo trova l'intesa con il fedele amico a quattro zampe nasce una simbiosi unica che accompagna conduttore e cane nel lungo percorso sportivo fatto di ostacoli da superare con passione e amore per gli animali. Questa è l'agility dog, sport cinofilo, sviluppatosi in Italia negli anni Ottanta nella provincia di Salerno a Battipaglia ha trovato la sua cuccia nel centro di addestramento cinofilo Impronte.
"Sono più di dodici anni che mi dedico agli sport cinofili con la passione che è nata quando decidi di portare il mio cane a un corso di obedience a Napoli - dice Ivan Menduto, educatore Cinofilo Csen e tecnico agility csen - con Roberta Amoroso, medico veterinario, e Giorgia Faralla educatrice cinofila Csen, al centro di addestramento Impronte a Battipaglia, presso l'agriturismo Terra delle Rose, ci dedichiamo alla cura dei nostri amici a quattro zampe. L'agility E' un vero e proprio sport a 6 zampe dove il cane su indicazione del conduttore deve affrontare una serie di ostacoli nell'ordine previsto possibilmente senza ricevere penalità e nel minor tempo possibile.Il percorso è ispirato a quello ippico arricchito da ostacoli specifici come le zone di contatto, i tunnel, lo slalom e la gomma. E' uno sport che evidenzia non solo le agilità del cane ma soprattutto il piacere di collaborare e affidarsi al conduttore. L'agility dog è aperto a tutti i cani e conduttori purchè in buono stato di salute.
(RIPRODUZIONE RISERVATA)
Nessun commento:
Posta un commento