Un altro grande
successo targato Arechi Rugby questa mattina a piazza Cavour, in occasione
della terza tappa della seconda edizione de “Le Piazze Del Rugby”: questa
mattina oltre 100 studenti provenienti dalla scuola elementare “Barra” si sono
cimentati nei vari giochi proposti durante la mattinata dagli istruttori
qualificati della Federazione Italiana Rugby e dell’Arechi Rugby, lasciandosi coinvolgere
per oltre 2 ore e mezzo dalla passione per il pallone ovale.
Tra un gioco e
l’altro i giovani neofiti del pallone ovale hanno potuto gustare prima la
frutta fresca offerta dal Consorzio Qualità Salerno, poi la mozzarella di
bufala del Caseificio San Leonardo, per omaggiare la pratica diffusa
esclusivamente nel gioco del rugby del “terzo tempo”, momento di condivisione
di cibi e bevande tra i partecipanti all’incontro di rugby.
Durante l’evento
anche il vicesindaco del Comune di Salerno, Eva Avossa, si è unita ai bambini
per un momento di condivisione sportivo-sociale: “Dobbiamo soltanto ringraziare
chi ha potuto e voluto realizzare un evento di così grande portata qui a
Salerno – ha commentato il vicesindaco – fatto di sport puro e senza inganni,
con i bambini che apprendono regole fondamentali per la vita di tutti i giorni
e soprattutto per l’approccio verso ogni disciplina sportiva”.
“Uno sport come
il rugby – ha proseguito il vicesindaco – non può non essere pubblicizzato al
massimo delle sue possibilità, per valori innati che si manifestano sia sul
campo sia fuori, come dimostra il terzo tempo che i ragazzi dell’Arechi Rugby
stanno offrendo ai piccoli studenti della scuola Barra. Onore e complimenti
all’Arechi Rugby, dunque, che si sta sforzando per la diffusione dello sport e
dei valori puri che ne fanno parte”.
Forte anche la
soddisfazione del dirigente dell’Arechi Rugby ed organizzatore dell’evento,
Vittorio Cicalese, che al termine della terza tappa della manifestazione ha
voluto elogiare il grande impegno dei Dragoni nel gestire i ragazzi: “Ancora
una volta un risultato eccezionale per la promozione del rugby nella città di
Salerno e per l’Arechi Rugby. Stiamo registrando dei numeri incredibili
nonostante si tratti di una seconda edizione dell’evento, e puntiamo a
migliorarci sempre di più. La giornata di festa finale di giovedì prossimo sarà
la degna chiusura per una manifestazione che ha raccolto a sè quasi un migliaio
di ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 15 anni, portando ognuno di loro a
vivere l’esperienza del rugby”.
“Tutto ciò –
commenta il dirigente dell’Arechi Rugby – non sarebbe stato possibile se non
grazie all’impegno dei Dragoni che, dopo una perfect season appena conquistata,
hanno dimostrato di voler vincere la partita più importante, quella dedicata al
sociale ed ai bambini che hanno bisogno di una possibilità per crescere in modo
sano conoscendo le regole di vita che solo uno sport puro come il rugby può
insegnare. Essere vincenti vuol dire dimostrare coi fatti quello che si fa,
senza chiacchiere inutili. Noi lo stiamo facendo nel migliore dei modi, e ne
andiamo orgogliosi”.
Nessun commento:
Posta un commento