Dopo i primi due quarti giocati a corrente alternata, la Givova Scafati
crolla al PalaVerde di Treviso contro la squadra locale. I gialloblù,
rei di aver "mollato" nel terzo quarto (finendo addirittura sotto di 30
lunghezze), hanno accennato una timida reazione nel finale ma lo sforzo a
nulla è servito. Il punteggio finale è di 70-56 per la capolista
De'Longhi che mette così 4 lunghezze di vantaggio in classifica tra lei e
gli scafatesi. Ad inizio incontro, Scafati è scesa in campo col
solito quintetto composto da Hamilton, Ruggiero, Ghiacci e sotto
canestro il duo Simmons e Bisconti. La De'Longhi Treviso invece ha
risposto con Pinton, Williams, il capitano Fabi, Powell e il lungo
Rinaldi. Passando al match giocato, la Givova Scafati è partita
fortissimo, dimostrando di essersi calata al meglio nel "torrido"
PalaVerde, piazzando sin da subito un parziale di 11-0. Capitan
Ruggiero, partito alla grande, mette in difficoltà i trevigiani i quali,
però, non si spaventano e tentano sin da subito il recupero. Questo
avviene, soprattutto, grazie all'apporto del duo Negri - Fabi, i quali
riportano i biancoazzurri della De'Longhi sotto fino ad raggiungere il
pareggio sul 13-13 per poi successivamente allungare sul +4 nel finale
di periodo. Alla prima sirena il risultato recita 17-13 per i ragazzi di
Pillastrini, con Scafati, condottiera sì nella prima parte del match
ma, in totale black out per i restanti 5' del quarto. Nella seconda
frazione, dopo una prima fase di equilibrio, la Givova prova a
riportarsi avanti nel risultato e ci riesce grazie all'ottimo apporto di
Ghiacci che porta i suoi sul + 3 ma, da lì in poi, riprende il monologo
trevigiano.
I biancoazzurri piazzano un maxi parziale di 13-0 che
taglia le gambe ai ragazzi di Ponticiello. Powell, su tutti, infatti, si
carica la squadra locale sulle spalle e riallontana gli ospiti, i quali
"crollano" sotto i colpi del lungo americano e di Rinaldi. Si va, così,
alla pausa lunga sul 40-30 per la De'Longhi, che rientra negli
spogliatoi tra gli applausi dei suoi circa 3000 tifosi presenti. Alla
ripresa, Treviso prova sin da subito a scappar via e ci riesce con
facilità. Scafati "esce" praticamente dal match subendo i colpi della
squadra di Pillastrini, che pian piano si porta prima avanti di 20 punti
e poi vola addirittura sul +30 quasi alla fine del periodo grazie
soprattutto al trio formato da Pinton, Powell e Negri che fanno
praticamente ciò che vogliono nella metà campo scafatese. La Givova è
spenta. I gialloblù sono colpevoli di commettere troppi errori in fase
di impostazione del gioco, di non lottare a rimbalzo e di concedere fin
troppo agli avversari. Il quarto si chiude sul 67-39 per i locali, con
Scafati ormai fuori dai giochi. Nell'ultima frazione, quello che
doveva sembrare un lungo "garbage time", diventa un'inesauribile rimonta
dello svantaggio per la Givova, la quale, per rendere meno amara la
sconfitta e guidata dai soliti Ghiacci (migliore in campo, anche
quest'oggi per i suoi) e Ruggiero, dimezza lo svantaggio fino a portarsi
al -14 del 70-56 finale. La De'Longhi Tv, come si può notare, segna
solo 3 punti in questo quarto e ciò avviene anche grazie alla forte e
rabbiosa applicazione difensiva dei ragazzi di Ponticiello, i quali,
troppo tardi (per oggi) dimostrano carattere e grinta. "Nel
terzo quarto siamo andati praticamente nel pallone" ha spiegato a fine
match Ponticiello, che aggiunge "abbiamo sofferto la loro fisicità. Noi
siamo una squadra tecnica, di esperienza e non possiamo permetterci di
andare in ansia e improvvisare. Dobbiamo ripartire, invece, dalla grinta
che ci abbiam messo nell'ultimo quarto e fare con forza, rabbia e
determinazione le cose che ci riescono meglio".
TABELLINO
DE' LONGHI TREVISO –
GIVOVA SCAFATI 70-56 (17-13), (40-30), (67-39), (70-56).
DE' LONGHI TV:
Williams 9, Pinton 6, Malbasa, Fabi 7, Busetto, Cefarelli 4, Powell 25,
Rinaldi 6, Negri 13, Vedovato. Coach: Pillastrini.
GIVOVA SCAFATI:: Di
Capua 2, Izzo 4, Zaccariello, Di Palma ne, Sciutto, Ghiacci 21, Ruggiero
14, Simmons 6, Hamilton 3, Matrone 2, Bisconti 2. Coach: Ponticiello.
Nessun commento:
Posta un commento