Si respira aria nuova in casa Hippo Basket Salerno. Il necessario
passo indietro di Aurelio De Sio, nominato Direttore Sportivo della Carpedil
Salerno, ha aperto una fase di rinnovamento della giovane società granata. Il nuovo presidente del team granata è Ciro Bisogno. Il giovane ed ambizioso
avvocato salernitano (è nato il 1 giugno 1977) ha accettato la sfida di guidare
il consiglio direttivo (che comprende anche Giosafat Frascino e Michele
Masturzo, in qualità di soci arricchiranno l’organigramma anche Giovanni Carmando, Dante Memoli, Gabriele
Gasparro e Domenico Indinnimeo).
Laureato in Giurisprudenza, appassionato di sport (è stato anche allenatore di
squadre di calcio), Ciro Bisogno ha alle spalle diverse esperienze rilevanti
nel panorama sportivo nazionale (è stato anche giudice unico ai World Master
Game di Torino): dal 2013 è Segretario nazionale delle PGS (Polisportive
Giovanili Salesiana), ente riconosciuto dal Coni.
L’intento della nuova
compagine societaria è quello di rafforzare il progetto tecnico legato alla
prima squadra, che affronterà con ambizione il Campionato di Promozione maschile per il secondo anno consecutivo
sotto la guida del riconfermato coach
Marcello Capuano (coadiuvato dal vice
Massimo Pinto), ma anche di arricchire il progetto Hippo Basket Salerno con
nuovi elementi. Per la prima volta nella sua storia il giovane sodalizio
salernitano parteciperà al Campionato
regionale Under 13 maschile ed avvierà così il discorso relativo al settore giovanile. Inoltre, con l’ausilio
del dottor Attilio Maurano, verrà
riservata grande attenzione pure ad aspetti sanitari. Non solo. Nei piani della
società c’è anche l’organizzazione di eventi
e manifestazioni che nel corso dell’anno possano puntare i riflettori su
temi di rilevanza sociale, affinchè
la Hippo Basket Salerno possa diventare un vero e proprio punto di riferimento per la comunità.
Tornando al dato meramente
tecnico, il roster messo a disposizione di coach Capuano potrà contare su nuovi
acquisti che faranno fare un salto di qualità all’organico, anche grazie alle
loro innegabili doti umane (oltre che cestistiche): sono approdati in granata Valerio Pinto (direttamente dalla Serie
C regionale disputata col Basket Bellizzi), Raffaele Boninfante (ex Delta Basket Salerno), Simone
Gargiulo (Virtus Pontecagnano), il giovanissimo Ferdinando Tommasino (classe ’95 in prestito dal Delta) ed è
rientrato alla base pure Claudio Dragoni
(dopo un’esperienza di studio all’estero). Anche Andrea Brigante (Polisportiva
Battipagliese) e Luca De Simone (Basket Pastena) faranno nuovamente parte della
truppa. Il gruppo base che lo scorso anno è stato capace di centrare una
salvezza tranquilla è stato ovviamente riconfermato e rappresenterà un
importante punto di ripartenza in vista di una stagione in cui la Hippo Basket
Salerno spera di poter recitare un ruolo importante nel torneo di Promozione
(le prime 8 classificate accedono ai play off, le promozioni in Serie D saranno
4).
A causa dell’endemica emergenza campi a Salerno città, intanto,
il team granata s’è visto costretto a cercare ospitalità a San Mango Piemonte:
la Hippo Basket Salerno ha stretto un rapporto di collaborazione col Centro Sportivo Terzo Tempo e disputerà
le proprie gare casalinghe la domenica pomeriggio (ore 18.30) presso
l’accogliente struttura di via Calderuolo, dove la squadra sarà comunque
sostenuta dal proprio caloroso pubblico.
Nessun commento:
Posta un commento