Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Pallamano, l'Handball Lanzara 2012 sfida l'Atellana di Gigi Toscano



Entra nel vivo la nuova stagione sportiva per l’ Handball Lanzara 2012. Il giovane sodalizio di Castel San Giorgio, al terzo anno di attività, nato e coltivato da un gruppo di giovani ragazzi appassionati di pallamano, si presenterà  ai nastri di partenza con ben due formazioni: l’ Under 20 maschile, campione regionale in carica con la partecipazione sulle spalle alle Finali Nazionali di categoria, e con la novità della Serie B maschile, composta da giovani atleti di Castel San Giorgio, misti agli Under 20, tornati a calcare il parquet di gioco dopo tre anni di pausa.
Grazie alla disponibilità della Jomi Salerno,  la società sangiorgese, costretta ad emigrare altrove per gli ormai conosciuti problemi relativi all’assenza di una struttura idonea nel proprio comune dove poter praticare questa disciplina, ha potuto condurre i propri allenamenti alla PalaPalumbo di Salerno, scenario della Serie A1 Femminile e di tanti trionfi, dove disputerà anche gli incontri casalinghi di entrambe le categorie. Con la preparazione al via lo scorso 2 Settembre, i salernitani sotto la guida del tecnico Raffaele Carmando si sono rimboccati le maniche per ritrovare la giusta condizione fisica e per iniziare a gettare le basi del proprio gioco. La stagione dell’ Handball Lanzara 2012 si aprirà con la formazione Under 20 in scena sabato 25 Ottobre in quel di Benevento, dove affronterà la Scuola Pallamano Valentino Ferrara. Sei le squadre ai nastri di partenza del girone misto Under 20 – Under 18 che si affronteranno in gare di andata, ritorno e nella fase successiva, quale quella ad orologio.

Il debutto casalingo avverrà, invece, Domenica 26 Ottobre, alle ore 11:00, al PalaPalumbo di Salerno, dove la formazione della Serie B ospiterà l’ USC Atellana di Gigi Toscano, reduce dal campionato di Serie A2 Maschile. Girone interregionale che vede quattro formazioni campane (Handball  Lanzara, Atellana, Handball Benevento e Scuola Pallamano Valentino Ferrara ) ed i pugliesi del Manfredonia e formula che prevede inizialmente gare di andata, ritorno e fase ad orologio dopodiché il girone Campania/Puglia affronterà, nei playoff, il girone Puglia/Calabria con scontri diretti che partiranno dagli ottavi di finale.
Raffaele Carmando, al debutto con le vesti di allenatore dopo tanti anni di successi e riconoscimenti da giocatore, ha dichiarato: “Questa è la mia prima esperienza da allenatore e sono piuttosto emozionato – esordisce il tecnico –  tuttavia ritengo che in questo mese e mezzo di allenamenti ci siano stati dei miglioramenti nell’ intero gruppo, siamo riusciti ad avere un campo, quale quello del PalaPalumbo, dove ci siamo allenati con più continuità e vedo che i ragazzi si stanno impegnando molto e stanno dando il massimo.
Il primo impegno stagionale per la Serie B sarà contro l’ USC Atellana. Ovviamente c’è sempre massimo rispetto per le squadre avversarie, credo che l’ Atellana sarà una delle formazioni che punterà al salto di categoria perché ha un organico abbastanza importante, in quanto viene dal campionato di A2 maschile, dove sono rimasti degli elementi con molti inserimenti di giovani.
Per quanto riguarda la mia squadra, ovviamente, mi aspetto il meglio dai miei ragazzi – prosegue Raffaele Carmando –  e credo che per l’impegno che ci sto mettendo da allenatore debbano dare il massimo in campo, poi se i giocatori avversari sono più forti faremo loro i nostri complimenti e usciremo dal rettangolo di gioco a testa alta. Prima della Serie B ad esordire sarà il gruppo Under 20. Purtroppo il tempo è poco e gli allenamenti a disposizione sono limitati, quindi ho dedicato più attenzione alla prima squadra. Adesso l’ Under 20 sarà gestita anche da Piero Attanasio, che è un giocatore della Serie B ma che deve dare una mano come allenatore nel continuare a seguire questi ragazzi, come accaduto nei due anni precedenti.
Posso soltanto dire che avremo un’ unica direzione di gioco – conclude il tecnico – e mi farebbe piacere che i ragazzi dell’ Under 20 si impegnassero di più nel fare allenamento col proprio gruppo,  per cercare di ottenere gli ottimi risultati della passata stagione ”.

Nessun commento:

Posta un commento