Seconda partita e seconda vittoria per la Polisportiva
Sarnese Rugby che ora guida il campionato di serie C2 con nove punti a pari
punti con lo Scampia Rugby. Quella contro che si è giocata a S.Maria Capua Vetere, tra i
Cavalieri della Polisportiva Sarnese e il Vesuvio è stata una partita dura e
intensa quella. Squadra che vince non si cambia e Coach Lucia e Coach Raimondi
tengono fede al proverbio, mettendo in cambio una formazione simile a quella
della domenica precedente: Piloni: Donnarumma e Gallo, Tallonatore: Sarcinelli,
Seconde Linee: Treglia e Barone, Terze linee: Gambardella, Alfano e
Capriglione, Mediani Giordano e D'Alessio, Centri: Di Bartolomeo e Vicidomini e
il triangolo allargato Rainone e Brazzarola alle ali con Russo estremo.
Pronti via e subito la Sarnese parte con l'acceleratore premuto e si portano in vantaggio; da touche splendidamente conquistata dagli avanti, la palla viene aperta magistralmente dai Trequarti che la portano all'ala destra dove Brazzarola batte il diretto concorrente e dopo una corsa di 60 metri va a schiacciare in meta, portando i Cavalieri sul 5 a 0. Niente possono i ragazzi di Coach Lucia quando con una ripartenza il Vesuvio riesce a marcare meta sull'estrema destra, ma non trasformano portando il punteggio sul 8 a 5. Al 55 minuto il sussulto che scuote la partita. Il pallone vola nelle mani dei trequarti di nuovo nelle mani di Brazzarola che sfrutta di nuovo il corridoio creatosi e segna di nuovo sulla bandierina di destra, con Di Bartolomeo che di nuovo non trasforma e il risultato è 10 a 8 per i Cavalieri. Ancora un'azione dei Cavalieri fermati irregolarmente dal Vesuvio. Il calcio di punizione è defilato, ma Giordano fiducioso nel suo piede tenta il drop e il pallone vola tra i pali; 13 a 8 per i Cavalieri. Le maglie del Vesuvio si aprono di nuovo e i Trequarti sarnesi ne approfittano per aprire un'altra palla e stavolta è l'estremo Russo che cambia passo per andare a segnare al centro dei pali la meta che porta alla più facile delle trasformazioni, risultato 20 a 8 per i Cavalieri. Il Vesuvio cerca la reazione di forza e complice il nervosismo dei Cavalieri (che rimangono in 14 per l'ammonizione a Capriglione) sfruttano un lungo carrettino che viene fatto crollare irregolarmente dai Sarnesi; l'arbitro decide per la meta tecnica al centro dei pali e il risultato torna in discussione 20 a 15. Costretti in tredici i Sarnesi riescono comunque a tenere botta e potrebbero anche allungare con un calcio di D'arco, appena entrato al posto di Rainone che però sbaglia di un soffio. Dopo la seconda giornata e dopo una dura partita, i Cavalieri hanno ottenuto due vittorie, ma di certo nessuno di loro ha intenzione di fermarsi, appuntamento Domenica alle 19.00 al Felice Squitieri contro lo Spartacus.
Nessun commento:
Posta un commento