Presentata a Caserta, in una affollata conferenza stampa la prima edizione sperimentale del “Trofeo Coni”.
Tra gli ospiti presenti alla conferenza il presidente regionale del CONI Cosimo Sibilia e il presidente della Federcanoa Luciano Buonfiglio che, in veste di vicepresidente del Comitato Olimpico, ha dichiarato: ”Caserta sarà il laboratorio per collaudare la validità della formula che raccoglie tantissimi giovani impegnati soprattutto in discipline poco note al grande pubblico a conferma dell'intento promozionale dell'evento" . Nel corso della conferenza stampa è stata presentata la mascotte dell’evento: uno scoiattolo dal nome “Nico”, anagramma di “Coni”. S'inizia oggi, con l'inaugurazione del Villaggio dello Sport a Caserta, il più grande evento sportivo mai organizzato nella nostra regione, sia per numero di partecipanti, oltre duemilacinquecento, che per numero di eventi spettacolari e socio-culturali; una settimana interamente dedicata allo sport giovanile e riservata ad atleti under 14 provenienti da tutte le regioni d’Italia che parteciperanno alle gare relative a trenta diverse discipline sportive ospitate in impianti della città della Reggia e dell’entroterra campano, mentre gli sport d’acqua saranno ospitati in alcuni impianti di Napoli, Bacoli e lago Patria.
Sabato 11 ottobre, nelle acque del Lago Fusaro a Bacoli all'interno del parco Vanvitelliano è in programma una “MINI OLIMPIADE” della Canoa-Kayak organizzata dal Comitato Campano Fick in collaborazione con il CN Posillipo alla quale, dopo le selezioni locali svoltesi nei mesi scorsi nelle diverse regioni e riservate a canoisti Under 12 e 14, prenderanno parte undici rappresentative regionali quali: Calabria, Lazio, Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia, Sardegna, Umbria e Veneto.
Per l’organizzazione di questo evento, è da evidenziare l’impegno profuso da Gabriele Fabris, tecnico CR Campania FICK e Consigliere Regionale CONI Campania nonché tecnico del CN Posillipo al quale è stata affidata la gestione tecnico-sportiva della manifestazione.
Per la promozione di questi sport meno conosciuti ed in particolare delle attività canoistiche svolte dal CN Posillipo sul Lago, sono state coinvolte le scuole ed interessate le popolazioni del territorio mediante l’affissone di locandine che pubblicizzano l’evento. A tutti coloro che interverranno sarà offerta la possibilità di provare gratuitamente le canoe base.
Nessun commento:
Posta un commento