La sorpresa è lo slittamento dell’orario del match: prima di
Partenope-P2P sfila, infatti, tanta beata gioventù sullo splendido parquet
della palestra Coni di Napoli e il programma serale prevede che si debba innanzitutto
portare a termine le partite delle categorie giovanili. Alle 20.55, circa
un’ora dopo l’orario fissato in calendario, irnine e napoletane sono finalmente
occhi negli occhi, sotto rete. Coach Veglia ricompone la diagonale
Labano-Pericolo, s’affida alle centrali De Chiara e Sorrentino, i martelli sono
Viscito e Della Sala. Libero Fusco.
La partenza di Baronissi è subito rabbiosa –
Viscito piazza il lungo linea che sblocca il tabellino – ma poi alcune
sbavature in ricezione fruttano l’allungo della Partenope che si porta sul 3-1.
La bordata di Anna Pericolo, l’aces di Viscito, il tocco a muro di Sorrentino e
un errore in attacco delle napoletane danno il vantaggio alla P2P (3-5).
Potrebbe essere il primo tentativo di fuga ma la Due Principati s’adagia dopo
il time out richiesto dalla panca della Partenope e paga dazio a qualche errore
di valutazione in regia con l’aggiunta di un paio di “regali” in battuta. Così
la Partenope si presenta alla prima interruzione imposta in vantaggio di tre
lunghezze (12-9) e le conserva fino a metà set (14-11). E’ qui che coach Veglia
corre ai ripari e striglia la squadra nell’interruzione che serve a togliere
torpore alle gambe della P2P. In campo si presenta un sestetto più unito che
afferra punti in sequenza fino al 14-18 che è figlio di un prodigio difensivo
di Fusco. Il 18-21, invece, conseguenza di un bel diagonale di Anna Pericolo
che poi piazza pure l’aces della staffa. Il primo set finisce 20-25 per la P2P.
Terzo set. Partenza bruciante della Due
Principati che fa subito il vuoto (2-9), complice anche l’ottimo rendimento di
Sorrentino in battuta. Furbo e
preciso il tocco mancino di Della Sala che porta le squadre al tempo imposto
(3-12). La pietra tombale sul set,
cui partecipa a sprazzi anche Alessandra Pericolo, arriva dall’aces di
Labano (8-18). Chiude Anna Pericolo: 21-25 per Baronissi.
Quarto set. Parziale in equilibrio fino al 7-7. La Due Principati trova i
colpi giusti con Viscito e Anna Pericolo e riesce a difendere il turno di
battuta di capitan De Chiara fino al 7-10. Partenope è incollata ma commette
qualche errore di troppo in battuta e in attacco. Così la P2P ne approfitta:
guadagna agevolmente il +3 (9-12), passa d’esperienza con De Chiara, di potenza
con Anna Pericolo e d’eleganza con Viscito dalla seconda linea (11-16). Alessandra
Pericolo inchioda il 15-18, Viscito dà ossigeno in due occasioni quando si
arriva quasi punto a punto (17-19 e 18-20),Labano smarca bene Anna Pericolo in
due circostanze e il vantaggio della P2P cresce fino al +6 (18-24). Partenope annulla il primo match
ball ma s’arrende alla schiacciata di Anna Pericolo (19-25).
Nel prossimo turno di campionato, la squadra di coach Veglia ospiterà il
Volley Club Battipaglia tra le mura amiche del Pala Irno di Baronissi. Fischio
d’inizio domenica 30 novembre alle ore 19.
Giovanili – E’ tutto pronto per il debutto della Due Principati nel
campionato under 18 femminile. Le baby esordiranno martedì 25 novembre al Pala Irno di Baronissi, ore 17.30, contro la Nuova Pallavolo Sarno. Gli allenatori Franco
Cutolo e Anna Pericolo guideranno le seguenti atlete: Francesca Farina, Sara
Bisogno (capitano), Altea Vignola, Daniela Farina, Claudia Tortoriello, Paola
Sinopoli, Mariagrazia D’Arco, Sara Musco, Simona De Rosa, Laura Carbonaro,
Federica Lamberti. Fa parte dello staff tecnico anche Lidia D’Aiutolo.
Nessun commento:
Posta un commento