Eccezion fatta per l’under 12 e per la femminile, che proseguono gli
allenamenti instancabilmente in vista degli impegni – ufficiali ed
amichevoli – del 21 dicembre, questa domenica l’Arechi Rugby scenderà in
campo con tutte le altre rappresentative giovanili – under 14 ed under
16 – e con la prima squadra. Finamore e compagni si preparano infatti ad affrontare la penultima
giornata del girone d’andata di serie C girone 2, in casa del San
Giorgio del Sannio. Per i ragazzi di coach Indennimeo l’obiettivo è
quello di ben figurare nella città che rappresenta l’apice del rugby
campano, contro una squadra che attualmente occupa il terzo posto in
graduatoria a soli 4 punti di distacco dai Dragoni: “Ci ritroviamo in
campo dopo un’altra domenica di stop – ha commentato Luciano Indennimeo –
per affrontare la terza forza di questo campionato, una beneventana che
sicuramente non ci renderà la vita facile. La città di Benevento ha una
grandissima tradizione rugbistica e sarà importante vincere e portare a
casa il massimo dei punti in palio per dare continuità al nostro
cammino in questa stagione sportiva ed al nostro progetto”. “Onoreremo il campo e i nostri avversari come sempre – ha concluso il
direttore tecnico dell’Arechi rugby – e sono certo che il risultato
verrà messo in secondo piano da una bella giornata di sport. I miei
ragazzi, nonostante ciò, sono comunque pronti a scendere in campo al
massimo delle loro possibilità per non lasciare nulla al caso”. La domenica ovale targata Arechi Rugby si realizzerà anche a Salerno,
con la categoria under 14 di scena tra le mura amiche del “Vestuti”
alle ore 11 contro il Rugby Portici e la neonata compagine dei Campi
Flegrei di Pozzuoli. La squadra, composta in gran parte da atleti
provenienti dal vivaio della scuola media “Picentia”, ha come obiettivo
quello di dare continuità al lavoro svolto in questo primo mese, come
annunciato dall’allenatore Andrea Pierri: “Abbiamo tanto lavoro da
svolgere, con ragazzi che hanno iniziato a correre in un campo da rugby
da meno di un mese ma stanno dimostrando di tenerci tantissimo a
crescere e migliorare insieme a noi. L’apporto tecnico fornitomi dagli
altri due allenatori, Raffaele Falivene e Silvia Gaudino, mi sarà di
grande aiuto per la buona riuscita di questa stagione che, al di là dei
risultati, dovrà consentire ai ragazzi di divertirsi e di imparare a
conoscere questa disciplina nel modo migliore possibile. Sono certo che
domenica i ragazzi sapranno divertirsi e giocarsela al meglio contro le
due squadre ospiti, e le mamme dei nostri nuovi rugbisti saranno pronte
ad offrire un degno terzo tempo a tutti i partecipanti”. Ultimo, ma non meno importante, l’impegno
dei ragazzi di categoria under 16 impegnati a Campobasso contro gli
Hammers, con drop d’inizio previsto alle ore 11.30. Per l’allenatore
Generoso Falivene sarà importante soprattutto la tenuta mentale dei suoi
ragazzi, visto lo stop di tre settimane dato dal calendario e dal
ritiro di una squadra dal campionato: “Dopo tre settimane lontani dal
giocato, non è facile tornare in campo. I miei ragazzi hanno comunque
voglia di dare continuità al lavoro svolto finora, e dopo due vittorie
consecutive l’obiettivo è ovviamente quello di portare a casa altri
punti. Non sarà sicuramente facile, sia perchè affronteremo una
trasferta abbastanza lunga sia perchè i nostri avversari non saranno
disposti a concederci nulla, ma sono certo che i miei ragazzi daranno
tutto per giocare una bella partita, ed è questo che conta più di tutto
il resto”.
Nessun commento:
Posta un commento