di Angelo De Nicola
Quando si conclude un anno di successi dentro e fuori quella pista di speranze per i giovani è in una serata evento che i traguardi raggiunti vengono ricordati. Sui lanci del giavellotto e sui salti dei giovani atleti lo sguardo attento dei maestri si posa in attesa dei risultati in campo sportivo e sociale. E' al museo Moa di Sant'Antonio di Eboli che la società sportiva Atletica Ebolitana, presieduta da Antonio Gasparro e Antonello Conte, ha festeggiato con socie e atleti di ogni età i progressi di una realtà che promuove il settore dell'atletica sul territorio della provincia di Salerno.
"Con l'imminente fusione societaria con l'Atletica Delta Eboli creeremo una società ancora più grande e forte che nel 2015 perseguirà lo stesso obiettivo dell'anno precedente, facendo crescere l'attività dell'atletica leggera sul territorio - dice Antonello Conte, presidente e tecnico della società sportiva Atletica Delta Eboli - è ormai parecchio tempo che il progetto è in cantiere e siamo fieri che a breve diverrà presto una realtà per il bene del settore e per offrire maggiori opportunità ai giovani che si sono iscritti e come noi amano il settore dell'atletica leggera. In occasione della festa di fine anno ringrazio dirigenti e amici che ci sostengono e le famiglie dei nostri giovani atleti che stanno muovendo i primi passi in questo meraviglioso settore sportivo. In qualità di presidente e tecnico è motivo d'orgoglio per me annunciare questa fusione societaria". Successi dentro e fuori pista con l'attività della società che si svolge anche nel campo del sociale. "Siamo impegnati anche nel campo della solidarietà con una serie di eventi che si tengono a cadenza annuale - prosegue Conte - e che ci permettono di creare dei ponti con società del medesimo settore ma di diverso Paese d'origine. Lo sport, e in particolar modo l'atletica leggera, è un settore che coinvolge un enorme numero di persone appassionate e questa passione può creare dei solidi ponti tra Eboli e città di altri continenti. La società continuerà il suo impegno nel campo del sociale con rinnovato impegno e interesse nell'arco di tutto il 2015 e ringrazio ancora tutti coloro i quali ci hanno aiutato a realizzare questo nostro grande sogno a lungo cullato".
Tra un allenamento e l'altro è massimo l'impegno anche nel centro giovanile. "Nel nostro centro giovanile siamo impegnati con una numero sempre maggiore di ragazzi che con grande passione hanno deciso di aderire alla nostra società impegnandosi a fondo non solo nel campo sportivo - dice Daniele Albano, coordinatore tecnico centro giovanile - siamo pronti ad aiutare i ragazzi che nel nuovo anno avranno a disposizione una lunga serie di eventi e manifestazioni alle quali partecipare per crescere dal punto di vista sportivo e contribuire attivamente ad aiutare anche chi è meno fortunato di noi. Il nostro concetto di atletica leggera è anche questo e non si limita solo al lato sportivo. Tutti gli interessati possono contattarci alla nostra pagina A.S.D.AtleticaEbolitanaValledelSele". Per anni si è impegnato come atleta a far bene nello sport, ora è diventato tecnico per trasmettere tutto quello che ha imparato in anni di duro lavoro e sacrificio alle giovani promesse dell'atletica leggera. "Consiglio a tutti di praticare l'atletica leggera che è alla base di ogni settore sportivo - commenta Gianfranco Taddeo, tecnico dell'Atletica Ebolitana - ci sono tanti giovani che si impegnano a fondo in allenamento e stanno già raccogliendo nel corso delle gare. Si inizia come un divertimento e poi può diventare una grande passione che ci accompagna per tutta la vita".
Un territorio ricco di promesse sportive. "Sono tanti gli atleti che sono emersi nei vari settori sportivi in questo territorio e noi tecnici oggi ci impegniamo a seguire quotidianamente i ragazzi che rappresentano il futuro dello sport - aggiunge Giovanni Coppola - ogni settore sportivo ha il suo fascino, ma a prescindere dalle scelte è necessario essere pronti a fare grandi sacrifici per ottenere dei risultati. Quello che insegniamo ai nostri allievi è il profondo valore che lo sport infonde nell'atleta che giorno dopo giorno s'impegna per superare i propri limiti non solo per il successo al termine della competizione, ma anche per se stesso. Invito tutti i ragazzi interessati a unirsi a noi per provare l'atletica leggera e con il tempo capire quali sia l'inclinazione giusta a seconda delle potenzialità oltre che delle preferenze personali". Sognano di diventare i campioni di domani e oggi sono pronti per dare tutto in allenamento. "Il mio mito sportivo è Usain Bolt e mi auguro un giorno di migliorare sempre di più in questo settore per la soddisfazione personale e della mia famiglia - dice Alessandro Martorella, giovane atleta - l'atletica leggera mi ha sempre affascinato e mi impegnerò sempre per raggiungere ottimi risultati". Una passione che nasce da piccoli. "Mi è sempre piaciuta l'atletica leggera e grazie alla società dei presidenti Gasparro e Conte oggi posso praticarla insieme a tanti altri miei coetanei che come me hanno una grande passione per questo settore - commenta l'atleta Alessia Magliano - tecnici qualificati ci seguono ogni giorno e spero anche io un giorno di ottenere importanti risultati nell'atletica leggera".
Prossimamente su "Atleta TV", speciale Atletica Ebolitana
Nessun commento:
Posta un commento