
L’anno
sportivo ha avuto inizio il 21 gennaio con il grande successo fatto registrare
dalla Gymnaestrada regionale andata in scena, è proprio il caso di dirlo, sul
palco dello splendido Teatro Mediterraneo all’interno della Mostra d’Oltremare
di Napoli, a cura della Ginnastica Campania 2000 di Napoli, con Aldo Castaldo
in cabina di regia. A febbraio un’altra grande iniziativa, lo stage di Ginnastica Ritmica tenuto ad
Avellino dalla D.T. nazionale Marina Piazza. L’8 marzo a Torino il capolavoro
del C.G.A. Stabia di Angelo Radmilovic capace di salire sul 3° gradino del podio
nel Campionato nazionale di Serie A2 con Giancarlo Polini, Christian Atte e
Marco Della Ragione guadagnando la permanenza in A2 anche per il 2015. A fine
aprile ritmica campana protagonista a Spoleto con i titoli nazionali
conquistati da Vania Santoro al nastro e dalla stessa Santoro nella specialità coppia
con la compagna Federica Pascarella (entrambe nella foto sul podio con il
Vicepresidente Federale Rosario Pitton), della Poseidon Salerno di Daniela
Rinaldi.
Alla
ripresa autunnale gli interventi della tecnica Francesca Cupisti, della società
Motto di Viareggio militante nel campionato nazionale di Serie A1 ritmica,
chiamata dal Presidente regionale Michele Sessa per potenziare la sezione con
la creazione di un Centro Tecnico regionale. Subito dopo la governance sportiva
campana è stata investita dell’organizzazione della prestigiosa finale
nazionale del Trofeo Coni, 23 sport e 2000 atleti in gara di tutte le regioni,
la Ginnastica ritmica si è disputata al Palazzetto dello Sport di Caserta con
l’organizzazione a cura della società la Verdiana di Barbara Zagarella e
Barbara Liguori, mentre l’Artistica maschile e femminile si è svolta
nell’Accademia Federale di Castellammare di Stabia con l’organizzazione della
società C.G.A. Stabia di Stefania Gini, entrambe molto apprezzate dal
Presidente Federale Riccardo Agabio e dal Presidente del Coni Giovanni Malagò. Subito
dopo una serie di importanti promozioni, quella di Angelo Radmilovic nello
staff tecnico nazionale maschile, quella di Michele Sessa nella Commissione
Nazionale Carte Federali, quella dell’Accademia regionale Gaf Ischia/Napoli,
quella di Sergio Bellantonio per la sua opera prima “Sport e adolescenza” con
il plauso dalla comunità scientifica e universitaria ed i premi Coni a Giuseppe
Pavone, Stella d’Oro al Merito Sportivo, a Cristiana D’Anna, Palma di Bronzo al
Merito Tecnico, ad Antonio Lollo e
Rossella Vetrone, Medaglia di Bronzo al Valore Atletico. Chiusura d’anno ancora
con la sezione maschile in bella evidenza grazie alle 2 medaglie d’argento vinte
da Manlio Massaro del Cag Napoli di Massimiliano Villapiano e quella di bronzo vinta
da Vincenzo Carbone dello Stabia nei Campionati Nazionali di specialità, ma
soprattutto grazie al Titolo Italiano della categoria senior conquistato a
Livorno da Giancarlo Polini che ha suggellato un anno denso di soddisfazioni
per il Presidente e l’intero Consiglio Regionale
della Federginnastica.
Nessun commento:
Posta un commento