Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Pallanuoto, spettacolo e fair play: che bello il derby di Salerno

Il derby è giallorosso, ma a vincere è tutta la città di Salerno. La Rari Nantes Salerno s’impone di misura nella stracittadina con i cugini della Tgroup Arechi e si conferma nelle zone nobili della classifica del girone sud del campionato di A2 di pallanuoto. Alla “Vitale” è grande spettacolo sugli spalti. Ad accompagnare l’ingresso delle squadre in acqua una splendida coreografia dei cinquecento presenti sulle gradinate, gremite in ogni ordine di posto. In vasca è derby combattuto ed equilibrato ma, nel contempo corretto, quello della sesta giornata del campionato di serie A2 di pallanuoto maschile,  tra la Tgroup Arechi e la Rari Nantes Salerno. Alla Piscina “Simone Vitale”, vincono i giallorossi per 6-5, con la formazione del presidente De Rosa che fallisce il gol del pareggio in extremis, colpendo una traversa a pochi secondi dalla fine. Il pareggio probabilmente sarebbe stato il risultato più giusto per come si è sviluppato il match in acqua. L’equilibrio regna fin dal primo parziale quando, dopo il rigore fallito da Postiglione, ad un minuto dall’inizio della gara, al gol di Del Basso (che realizza in superiorità, portando in vantaggio la Tgroup) risponde Lupo con una rete da posizione 3. Il primo tempo finisce in parità 1-1. Anche il secondo parziale termina con lo stesso parziale: D’Angelo concretizza per gli scudocrociati con uomo in più, ma Pica pareggia immediatamente i conti. Si torna in vasca sul 2-2 e ad aprire le danze è nuovamente il sette di Citro con Mario Del Basso sempre in superiorità. 
La risposta della formazione di Grieco non si fa attendere e arriva con Donnabella, a segno anche lui con uomo in più. A 3’58 dalla fine del terzo periodo di gioco, la Rari Nantes Salerno passa per la prima volta in vantaggio con il gol di Postiglione, ma gli scudocrociati ristabiliscono l’equilibrio con una palomba di Barberisi. Il terzo tempo finisce comunque in parità (2-2). Si riparte nel quarto periodo di gioco dal punteggio di 4-4. I giallorossi perdono Vuolo mentre gli scudocrociati restano senza Maccioni: entrambi raggiungono il limite falli consentito. La Tgroup Arechi si riporta per prima in vantaggio con Simonetti che va a segno allo scadere della sirena dei 30’’. La successiva doppietta di Sica blinda il successo dei giallorossi: il centroboa della Rari Nantes Salerno prima pareggia i conti in superiorità, poi segna il gol della vittoria a poco più di un minuto dal termine. La Tgroup Arechi reagisce ma il tiro di Del Basso a 40 secondi dalla fine della gara si stampa sulla traversa.<<E’ stata una bellissima partita, molto combattuta – commenta il presidente degli scudocrociati Gianluca De Rosa-, peccato per quella conclusione nel finale, il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, in ogni caso abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari anche con squadre più forti>>. <<Abbiamo giocato una buona gara, soprattutto in difesa – commenta il tecnico Matteo Citro – ma abbiamo sprecato qualche occasione di troppo in attacco>>. la Rari vince il derby per la felicità del tecnico Mario Grieco: “E’ stata una partita combattuta, onestamente speravo di chiuderla un po’ prima – commenta il tecnico giallorosso con ancora sul volto i segni della tensione d’una gara tiratissima – Faccio i complimenti all’Arechi che ha disputato una grandissima partita mettendoci più volte in difficoltà. Era inevitabile ci fosse tensione, un derby non può essere una partita come le altre ed in settimana l’avevo percepito. Alla lunga la differenza di valori tecnici è emersa, ora godiamoci questa vittoria e prendiamoci tre punti importantissimi per la classifica e per il morale”.
A vincere il derby in ogni caso sono stati lo sport e la solidarietà. Bellissima la coreografia sugli spalti, con lo striscione “Siamo tutti salernitani” e non è mancata la solidarietà anche da parte degli appassionati di pallanuoto per il piccolo Armandino. In tanti hanno partecipato alla raccolta fondi per il leoncino salernitano, contribuendo all’iniziativa, effettuando donazioni nell’apposito spazio allestito dalla società scudocrociata. Prima della gara, inoltre, il presidente della Tgroup Arechi, Gianluca De Rosa ha consegnato il contributo della società scudocrociata al nonno di Armandino, Dino Maglio, intervenuto alla “Vitale”. Entrambe le squadre hanno poi donato gadgets destinati al piccolo guerriero salernitano. Da parte della Tgruop la maglietta degli invicti e la calottina N.1.

Tgroup Arechi-RN N Salerno 5-6
(parziali 1-1; 1-1; 2-2; 1-2)
Tgroup Arechi: Palermo, Del Basso 2, Sicignano, Ruocco, Baviera, Simonetti 1, Bonocore, Barberisi 1, Maccioni, D’Angelo 1, Spatuzzo, Cvetkovic, Gallo. All. Citro.
RN Nuoto Salerno: Noviello, Donnabella 1, Lupo 1, G. Parrilli, Pasca, Esposito, Bagnoli, Pica 3, Gallozzi, Vuolo, Siani, A. Parrilli, Postiglione 1. All. Grieco.
Arbitri: Castagnola e Petronilli.
Note: usciti per limite di falli Maccioni (A) e Vuolo (S) nel quarto tempo; superiorità numeriche Tgroup Arechi 3/11 e Rari Nantes Salerno 2/13 + un rigore fallito (fuori) da Postiglione nel primo tempo; spettatori 300 circa.

Nessun commento:

Posta un commento