Il
Teddy bear toss arriva anche a
Sarno. Domenica alle 18, in occasione della partita contro la
Megaride Napoli, dagli spalti, i tifosi lanceranno peluche sul parquet del palaFinamore.
L’idea è venuta a Paolo Ruggiero dell’azienda
Danicoop che, con il marchio Gustarosso, è main sponsor della squadra sarnese.
“La società Gustarosso Sarno ha aderito all'iniziativa benefica chiamata
Teddy bear toss, nata in America qualche anno fa e approdata in Italia
quest’anno, e che consiste nel lanciare dei peluche in mezzo al campo, subito
dopo il primo canestro – spiega Ruggiero -. Saranno i ragazzi del mini basket a
raccogliere i peluche che saranno poi consegnati ai bambini ricoverati nel
reparto pediatrico dell'ospedale Martiri di Villa Malta, da una delegazione formata
da giocatori, dirigenti e tifosi. Invitiamo i nostri supporter a portare con sé
un peluche che possa donare un sorriso ai bimbi che stanno attraversando un
momento di difficoltà”. La pioggia di pupazzetti piace molto agli atleti e a
coach Giuseppe Corrado che afferma: “è una bellissima iniziativa, mi fa piacere
che la società ha avuto quest’idea utile a ridare un sorriso ai bambini
ricoverati in ospedale”.Intanto, dopo gli arrivi di Vincenzo Di Capua e Francesco
Bruno, e il trasferimento di Ernesto
Beatrice alla Cesarano Scafati, il presidente Pasquale Falciano annuncia la chiusura della campagna acquisti-cessioni.
“Con l’innesto di Di Capua – aggiunge coach Corrado – il tasso tecnico della
squadra si è alzato parecchio. E’ un ragazzo eccezionale, soprattutto sotto
l’aspetto caratteriale, non a caso si è già inserito nel gruppo. E poi è uno
che incoraggia i compagni durante la gara. È un’arma importante, che ci farà
fare il definitivo salto di qualità, come pure Bruno che abbiamo già seguito quando
giocava in C2 col Benevento. Ci darà una mano e mi permetterà di far rifiatare capitan
Moccia. Mi spiace però per la scelta di Beatrice che ha preferito andar via.
Gli avevo chiesto di rimanere con noi. Il campionato è ancora lungo e ci sarà
spazio per tutti. Purtroppo, non se l’è sentita di entrare nelle rotazioni e
rischiare, qualche volta, la tribuna”. Alle porte ci sono ben 4 derby.
Domenica al
palaFinamore arriva la Megaride Napoli, mentre mercoledì 21, alle 20, è in
programma la trasferta di Benevento. Prossimi incontri, sempre di domenica, con
Agropoli in casa e a Castellammare di Stabia. “Ho rispetto per tutti, ma
domenica con la Megaride dovrei riuscire a inserire al meglio i due neo
acquisti e a far fare qualche minuto in più ai ragazzi che hanno giocato meno –
conclude Corrado -. L’umore dei ragazzi è salito molto dopo la bella vittoria
di Cerignola, in un palazzetto stracolmo e caldo. I ragazzi hanno risposto
bene, mantenendo una intensità elevata. Dalla panchina non ho mai avuto la
sensazione di poterla perdere. Sono stati tutti bravi, in particolare,
Maurizio Ferrara, per la voglia e la
cattiveria agonistica che ci ha messo. Ha preso la squadra in mano, dimostrando
il suo valore su un campo difficile. C’è euforia nel gruppo e la giusta
tensione. Stiamo lavorando bene, vogliamo continuare a vincere”.
Nessun commento:
Posta un commento