Il 4, 5 e 6 settembre al PalaCoscioni di Nocera Inferiore parte l’edizione 2015 della “Salerno League” ideato e promosso da Francesco Sirica presidente della Salerno Calcio Balilla e referente dell’evento per la Ficb. Nella tre giorni saranno impegnati 20 tavoli regolamentari, 15 arbitri, 500 palline con una stima di almeno 500 giocatori partecipanti provenienti da tutta Italia. Da sabato 5 alle ore 14:00 avrà inizio la gara nazionale, mentre la premiazione si terrà la sera di domenica 6. L’evento ludico sportivo, patrocinato dal Comune di Nocera Inferiore e dall’Asi, è stato presentato oggi nella sala consiliare del Comune di Nocera Inferiore nel corso della conferenza stampa moderata da Angelo De Nicola caporedattore del mensile di sport e cultura “L’Atleta”, diretto da Gianpiero Scafuri e Fabio Setta, media partner della manifestazione. Presenti in qualità di relatori Manlio Torquato sindaco di Nocera Inferiore, Ciro Stanzione fiduciario Coni, Giancarlo Carosella presidente provinciale Asi Salerno, Francesco Sirica presidente Salerno Calcio Balilla, Mario Campitielli vice sindaco di Nocera Inferiore, Antonio Zarrella delegato allo Sport e Ciro Amato assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica.
“Ringraziamo l’amico e fiduciario Coni Ciro
Stanzione per la sua preziosa collaborazione per il palasport che si ormai
avviato da alcuni mesi – ha dichiarato Manlio Torquato, sindaco di Nocera
Inferiore – tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo giocato a calcio
balilla che credo sia un’esperienza comune a tutti gli italiani. Sono lieto che
questo tipo di iniziativa si svolga all’interno della nostra struttura non solo
perché le consente di avere una vetrina importante, ma anche perché consente a
Nocera di accogliere tanti appassionati del settore e ho piacere come
amministrazione di ospitare manifestazioni di questa importanza. Facciamo i
complimenti agli organizzatori e diamo il benvenuto a tutti i partecipanti che
s’impegneranno nella tre giorni di gioco nella struttura sportiva di Nocera
Inferiore”. Presente come relatore il fiduciario Coni Ciro Stanzione che ha
omaggiato il sindaco Manlio Torquato e il delagato allo Sport Antonio Zarrella
della medaglia Coni con l’effige della fiaccola olimpica. “Ringrazio
l’amministrazione comunale di Nocera Inferiore e come ente sottolineiamo
l’importanza di organizzare eventi del genere – ha commentato Stazione – il
calciobalilla è un settore in crescita, vanta già due campioni campani, e
abbiamo a Nocera una società che sta lavorando molto bene sul territorio,
grazie al presidente Sirica, per far crescere il settore che è ideale per i
ragazzi che si appassionano così a un’attività che li impegna e li fa
divertire.
Stiamo collaborando attivamente con il sindaco Torquato per curare
anche l’aspetto dell’accoglienza socio-turistica legata ad eventi del genere sempre
nell’interesse di Nocera al fine di preparare al meglio questi momenti sociali
e aggregativi. Ricordiamo che l’evento ha anche valenza nazionale per i
partecipanti”. I risultati della manifestazione sportiva saranno disponibili
sul sito www.salernocalciobalilla.com
curato dal web master Vincenzo Ruggiero. “La Salerno Calciobalilla è affiliata
alla Federazione Italiana Calcio Balilla e grazie al nostro impegno e alla
nostra passione con la collaborazione del presidente nazionale Massimo Ragona e
del vice presidente Nicola Colacicco siamo riuscito ad organizzare l’evento
della Salerno League 2015 – dice Francesco Sirica, presidente Salerno Calcio
Balilla – siamo nati a Nocera e qui volevamo organizzare questo importante
evento ringraziando il sindaco Torquato. Porteremo 20 squadre di tutta la
provincia di Salerno. Abbiamo allestito 20 tavoli con tre tavoli per area,
mentre le squadre si sfideranno sotto la supervisione di 15 arbitri. Il giorno
5 ospiteremo giocatori provenienti da tutta Italia con una qualificazione ai
campionati. L’obiettivo è tenere alto il nome di Nocera a livello nazionale in
questo settore sia come risultati che come organizzazione di eventi dedicati al
settore”. Una struttura sportiva che diventa per tre giorni la casa del calcio
balilla.“Appena mi hanno contattato ci siamo subito messi all’opera
nell’organizzazione di questo splendido evento con la massima disponibilità da
parte dell’amministazione - ha
dichiarato il delegato allo Sport Antonio Zarrella – vantiamo un’efficiente e
accogliente struttura sportiva e siamo a disposizione di tutti quelli che
desiderano organizzare questo tipo di manifestazioni. Sono certo che la tre
giorni sarà un successo e ci aspettiamo un gran numero di giocatori
partecipanti che accoglieremo con gioia a Nocera Inferiore e nella nostra
struttura sportiva”. Le attività sportive crescono nelle strutture di Nocera.
“La
nostra amministrazione segue con interesse lo sport e mette volentieri a
disposizione tutte le strutture di cui disponiamo affinché vengano utilizzate
al fine di promuovere e far crescere le attività sportive – ha commentato Mario
Campitielli, vice sindaco di Nocera Inferiore – siamo al fianco di tutti gli
enti che promuovono lo sport come il Coni. Facciamo i complimenti al presidente
Sirica per il lavoro che sta svolgendo a Nocera con la sua associazione
sportiva e faremo tutto il possibile per aiutare queste realtà importanti che
sono nate sul nostro territorio”. Gli enti di promozione al fianco del Calcio
Balilla. “Patrociniamo questo evento sportivo fermamente convinti nella
crescita e nelle potenzialità di un’attività che sta coinvolgendo un gran
numero di giocatori in tutta la nostra regione e in particolare i giovani – ha
dichiarato Giancarlo Carosella, presidente provinciale Asi Salerno – siamo
sempre disponibili per promuovere e aiutare le realtà come la Salerno Calcio
Balilla e colgo l’occasione per complimentarmi con il presidente Sirica per
l’ottimo lavoro svolto nella diffusione del settore tra le nuove generazioni
che rappresentano il futuro”. Un punto di riferimento per lo sport a Nocera Inferiore.“Nocera
con questo evento dimostra ancora una volta di essere un comune aperto
all’organizzazione di grandi eventi e vicino allo sport e alle ludiche attività - ha dichiarato Ciro Amato, assessore Lavori
Pubblici-Urbanistica – è importante mettere a disposizione strutture per far
crescere lo sport e abbiamo fatto il possibile per migliorare le stesse
strutture sportive anche in un momento di difficoltà economica.
L’amministrazione comunale ha fatto tanti sforzi e in particolare questa
struttura che ospiterà la tre giorni di gare è a mio avviso un’opera strategica
e importante. Anche lo stadio vanta un’efficiente pista dedicata all’atletica
leggera e anche lì siamo aperti alla promozione dello sport con la
realizzazione di altri eventi”.
Salerno Calcio Balilla su "ATLETA TV"
Salerno Calcio Balilla su "ATLETA TV"
Nessun commento:
Posta un commento