Ricco il cartellone del fine settimana delle
giovanili della Rari Nantes Salerno. Riparte con una vittoria il cammino
dell’Under 15 allenata da Luca Malinconico. Alla “Scandone” di Napoli a
spuntarla è il grande cuore dei baby giallorossi che superano di misura la
resistenza dei pari età del Posillipo. Prima metà di gara sostanzialmente equilibrata,
la Rari aumenta il ritmo nel terzo e quarto parziale portandosi sul +2.
I
partenopei restano a fatica aggrappati alla partita, ma a 14’’ dalla sirena –
approfittando di una situazione di superiorità numerica – i ragazzi di
Malinconico realizzano la rete decisiva portando a casa l’intera posta in palio.
In evidenza
il giovane portiere Gregori, protagonista di un rigore parato che si rivelerà
decisivo ai fini del risultato finale. “E’
stata una gara molto tirata, ben giocata da entrambe le compagini – commenta Malinconico – Complimenti ai miei ragazzi che
hanno mostrato grande carattere nel non rassegnarsi nonostante il pareggio del
Posillipo a 40’’ dalla fine portando a casa un successo meritato. Dobbiamo
continuare a lavorare e migliorarci, questa seconda fase di stagione sarà molto
più impegnativa rispetto alla precedente”.
CAMPIONATO UNDER 15 M
GIR. A 2^ FASE – POSILLIPO – RARI NANTES SALERNO 6-7 (0-0, 3-2, 1-3, 2-2)
RARI NANTES SALERNO: Gregori, Autuori, Piccolo, Baldi, Fortunato, Santoro 2, Liguori
1, Iorio 2, La Rocca 1, Casaburi, Trapanese 1, Di Donato, Momentè, Iannicelli,
D’Amato. All. Malinconico.
CLASSIFICA: CC Napoli 6, Acquachiara, San Mauro, Rari Nantes Salerno 3; CN
Posillipo, Cavasports, Circolo Villani, Pomigliano 0.
Ancora una vittoria per
l’Under 13 ‘A’ allenata da Carmine Esposito che supera a domicilio i pari età
del Circolo Canottieri Napoli per 10-6. Partenza in sordina per i giallorossi
che escono alla distanza rimontando e blindando il risultato negli ultimi due
parziali. Soddisfatto il giovane tecnico salernitano: “E’ stata una partita molto bella,
siamo riusciti ad aumentare il ritmo delle nostre azioni nel terzo e
nell’ultimo quarto con azioni corali provate e riprovate in allenamento in
seguito alle quali abbiamo realizzato tanti bei gol. Faccio i complimenti a
tutti i miei ragazzi, ma devono capire che il campionato non è ancora finito,
anzi è appena entrato nel vivo”. Sugli
scudi il baby portiere Milione, autore di diversi pregevoli interventi nei
momenti topici della partita.
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 13 M GIR. A – CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI – RARI NANTES ‘A’ 6-10 (1-1, 1-0,
2-5, 2-4)
CIRCOLO CANOTTIERI
NAPOLI: Fuorto, Zizza,
Imperatrice, Piacentino, Sibilio 1, Papa 1, Anello 3, Serena, Tartaro 1, De
Cicco, Travaglini, Cedrangolo, Esposito, Lamberti. All. Migliaccio.
RARI NANTES SALERNO: Milione, Malandrino, Grimaldi, Longo, Carrella, Lauria 2,
Fortunato 3, Ragosta 1, Leone 1, Sica, D’Amato 2, Casola, Orio 1, Cozzi,
Barbato. All. C. Esposito.
CLASSIFICA: Rari Nantes ‘A’ 33; CN Posillipo ‘A’ 28; San Mauro ‘A’ 24; CC
Napoli 22, Acquachiara 16; Circolo Villani 10; Swimming Sorrento 6; Swim
Academy 3; Cavasport 0.
Pari, invece, per
l’Under 13 ‘B’ allenata da Rosario Ferrigno frenata in casa dai napoletani
dell’Aqavion. All’Arbostella finisce 2-2, amareggiato il tecnico giallorosso: “Non abbiamo giocato come speravo
commettendo qualche errore di troppo –
commenta – Ci può stare un
passaggio a vuoto dopo la bella prestazione nel derby con l’Arechi del turno
scorso, ma sono sicuro che ci rifaremo già a partire dalla prossima partita”.
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 13 M GIR. B – RARI NANTES ‘B’ – AQAVION 2-2 (1-1, 0-0, 0-1, 1-0).
RARI NANTES SALERNO: Valvano, Forte, Arienzo, Braca, Gallo, Caputo, Mazzariello 1,
Monetti, De Gregorio, Miele, Paglietta 1, De Dominicis, Napoli, Malandrino.
All. Ferrigno.
CLASSIFICA: San Mauro ‘B’ 28; RN Arechi 24, SC Nuoto
Napoli 22; RN Salerno ‘B’ 18; Aqavion 16; SC Flegreo 8; Acquachiara ‘B’ 7; CN
Posillipo ‘B’ 5; Pomigliano 3.
RARI NANTES AI
CAMPIONATI REGIONALI SALVAMENTO. Brillanti risultati
ottenuti dalla delegazione rarinantina guidata da Simone Zulli e Pietro
Benincasa ai campionati regionali di nuoto salvamento svoltisi domenica 6
aprile a Napoli. Nel settore propaganda, primo classificato Roberto Paganica
nella gara 25 m sottopassaggio. Secondo posto per la staffetta mista composta
da Roberto Paganica, Giuseppe Califano, Francesca Fierro e Luna Amatruda. Nella
categoria 2004 – 50 m con pinne, primo posto per Andrea Borrelli e terzo per
Andrea Carotenuto. Terza classificata la staffetta categoria 2004 composta da
Andrea Borrelli, Andrea Carotenuto, Sofia Giannattasio e Mariagiovanna Arpino.
Per la categoria Esordienti B, secondo e terzo posto per Giovanni Maria
Sorrentino ed Andrea Savastano nelle specialità 50 m trasporto manichino e 50 m
nuoto con ostacoli.
Nessun commento:
Posta un commento