Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Rolex Capri Sailing Week, ultime prove

Giornata sofferta ieri a Capri, con il Comitato di regata impegnato a monitorare un vento pressoché inesistente e instabile. Partenza rimandata alle 14 e poi di nuovo un tentativo per le 16, con le barche (sia i maxi che i TP52) in logorante attesa di un refolo di vento. Per tutta la mattina armatori e velisti si sono accalcati negli ambienti del villaggio regate alla Marina Grande, in attesa del vento che continua a essere il grande assente di questa Rolex Capri Sailing Week 2014. Si riprova oggi con l’ultima giornata di prove – segnale di partenza anticipato alle 11  -  e la premiazione finale prevista per le ore 18.«Peccato per questo nuovo stop forzato, e a entrambe le flotte, ma chiaramente il vento, e il meteo in genere, è l’elemento che non possiamo controllare», commenta il Segretario Generale IMA, Andrew McIrvine, raggiunto a  Capri da Claus-Peter Offen, presidente dell’Associazione dei Maxi Yacht, nonché armatore del Wally Y3K.



Oggi sarà comunque premiato il vincitore della Volcano Race in tempo reale (il velocissimo Esimit Europa 2, sul percorso Capri-Stromboli-Strombolicchio-Capri in poco più di 27 ore) e il primo classificato sullo stesso percorso in tempi compensati, Robertissima III di Roberto Tomasini Grinover, che ha a bordo Paul Cayard, Tommaso Chieffi, Stefano Spangaro e Francesco Rapetti.

Per dovere di cronaca ricordiamo che il gruppo dei Maxi ha aperto la Rolex Capri Sailing Week con la regata loffshore nota come “Volcano Race”, disputata tra lunedì e mercoledì. Avrebbero dovuto far seguito 3 giornate di regate in acque capresi, sia per i Maxi (12 gli iscritti a Capri) che per i TP52 (9 gli equipaggi in gara).
Per questi ultimi i risultati sono quelli di due giorni fa: la classifica provvisoria dopo 4 prove vede Vesper (USA) e Azzurra (ITA) in testa a pari merito con 14 punti, seguite da Quantum Racing (USA) con 15.

1. VESPER (USA), Jim Swartz, 5-2-1-6; 14.00
2. AZZURRA (ITA), Alberto Roemmers, 3-3-7-1; 14.00
3. QUANTUM RACING (USA), Doug DeVos, 4-1-6-4; 15.00


Nessun commento:

Posta un commento