di Angelo De Nicola
E’ sul tatami
che si realizzano i sogni di atleti e maestri che spendono la loro vita
insegnando e imparando la filosofia dell’antica arte marziale coreana, seguendo
le orme del campione Mario De Simone. Ai campionati interregionali di taekwondo
a Benevento Pasquale Marino, Sara Di Donato e Sabrina De Cola, della Scocietà Sportiva No Fear Mario De Simone, guidati della maestra Isabella Martinetti, conquistano
due ori e un argento. “Era da un annetto che con Pasquale sfioravamo la
vittoria e finalmente è arrivata questa medaglia d’oro per la mia e la sua
soddisfazione – commenta la maestra Martinetti - il primo incontro l’ha vinto per superiorità
tecnica, il secondo con grande forza di volontà è riuscito ad andare avanti e in
finale è riuscito ad avere ragione di un
avversario molto forte con il golden point. A fine anno ripeterà i campionati
italiani”.
Del metallo più prezioso è anche la medaglia conquistata da Sara Di
Donato. “Lei è la prova vivente che una ragazza può raggiungere alti livelli in
questo settore delle arti marziali. Ha vinto per superiorità tecnica, con una
differenza di 12 punti dal suo
avversario, e la medaglia è un premio per il grande lavoro che ha svolto in
questi mesi di preparazione alla gara. Continuando su questa strada continuerà
a migliorare sempre di più”. E’ un argento che vale quanto un oro quello
conquistato da Sabrina De Cola. “Ha dato il massimo in gara e in finale ha
perso solo per il golden point, ma secondo il mio giudizio meritava molto di
più per l’impegno profuso nel corso di tutti i combattimenti che ha sostenuto
durante la competizione. Anche se non ha conquistato l’oro per me è come se lo
avesse vinto”. 33 anni al servizio del taekwondo in nome di Mario De Simone. “Il
mio grande sogno è un giorno vedere uno dei miei allievi vincere il campionato italiano.
Come un tempo Mario si allenava in palestra e raccoglieva poi copiosi frutti in
gara oggi i nostri allievi fanno altrettanto onorando il nome di un grande
atleta che ha dato tantissimo alle arti marziali. La No Fear Mario De Simone
nasce per omaggiare il campione che non c’è più, ma che resta per sempre nelle
nostre menti e nei nostri cuori di atleti che amano le arti marziali. Con tre
palestre al servizio dei ragazzi, a Pastena, Bellizzi e Battipaglia grazie al
prezioso aiuto del maestro Antonio Barba, li invito tutti a provare il
taekwondo, sostenendo una lezione di prova che consenta loro di capire il
fascino di questo meraviglioso settore sportivo. Il taekwondo è anche una
profonda filosofia di vita da imparare per applicarla quotidianamente. Un
tesoro da custodire dentro se stessi per dare il meglio in gara. Il metallo
della medaglia conta poco. E’ importante dare il massimo a prescindere da quale
gradino del podio alla fine arrivi. Con il prezioso aiuto del responsabile provinciale del taekwondo Mario Baldi stiamo diffondendo il verbo dell'antica arte marziale tra i giovani. Ogni qual volta vedo un mio allievo
conseguire un risultato mi rivedo in loro e ora che sono maestra il mio unico
obiettivo e vedere migliorare i miei allievi che amo tanto quanto amo il
taekwondo. La prossima domenica ci recheremo ad Orignano Scalo, per un torneo organizzato dalla Bentis del maestro Senatore, poi il 25 saremo impegnati ad Avellino. Invito tutti i ragazzi a contattarci al nostro gruppo fb NO FEAR MARIO DE SIMONE GRUPPO FB”. (RIPRODUZIONE RISERVATA)
Nessun commento:
Posta un commento