Ultima giornata di campionato per
l’Indomita maschile che domani pomeriggio alla Senatore, fischio d’inizio alle
18.30, ospiterà il Gs Padula Napoli. Per i ragazzi di Roberto Corvo l’obiettivo
è chiaramente quello di salutare i propri tifosi con un successo per chiudere
nel migliore dei modi un campionato in ogni caso ricco di grandi soddisfazioni.
Soprattutto nel girone di ritorno, quando l’Indomita ha innestato una marcia da
play off. “C’è qualche rimpianto per i tanti punti persi all’andata” – ha
dichiarato coach Roberto Corvo – “ma l’importante è aver recuperato disputando
un campionato più che dignitoso”: Un campionato da chiudere ora nel migliore
dei modi cercando i tre punti in un match che non ha molto significato ai fini
della classifica. Sia l’Indomita, sesta in classifica, sia il Gs Padula,
quarto, hanno praticamente cristallizzato la propria posizione nella
graduatoria generale. Dal punto di vista della formazione coach Corvo potrebbe
dare spazio a qualche elemento che nel corso della stagione ha avuto meno
spazio, mentre sarà sicuro assente capitan Pasquale Vitale, infortunatosi nel
corso degli allenamenti settimanali. Si ricorda, infine, che la telecronaca
differita del match Indomita – Padula sarà trasmessa
da Lirasport martedì pomeriggio alle 15.25, giovedì alle 9.30 e alle 19.00,
venerdì alle 17.30, sabato alle 11.45 e domenica alle 2.45.
26^ Giornata Serie C femminile: Ancis Villaricca - Indomita Salerno
Dopo aver centrato la matematica
salvezza vincendo il derby contro la Royal, l’Indomita femminile fa visita
domenica pomeriggio, fischio d’inizio alle 18, all’Ancis Villaricca. Se le
ragazze di Tescione non avessero vinto domenica scorsa questo match sarebbe
stato a dir poco vitale, considerato che proprio il Villaricca è stato il
rivale principale delle indomitine nella corsa alla salvezza. Invece, grazie
anche al ko delle napoletane ad Aversa, Scoppetta e compagne arrivano a questo
match, valido per l’ultima giornata di campionato con quattro tranquilli punti
di vantaggio. Per l’Indomita un match da giocare in totale scioltezza, così
come, inevitabilmente, per il Villaricca, ormai matematicamente retrocesso in
serie D. All’andata, alla Senatore, l’Indomita vinse 3-1 con parziali
abbastanza netti. Per quanto riguarda la formazione, coach Tescione potrebbe
dare spazio alle giocatrici meno impiegate nel corso di questa stagione, dura,
complicata ma che si è chiusa nel migliore dei modi, con la conquista della
salvezza, con una giornata d’anticipo.
Fase regionale – Under 14 maschile
INDOMITA SALERNO - GS OLIMPICA 0-3
(24-26, 14-25, 16-25)
INDOMITA:
Barbato 2, Brancaleone 5, De Divitiis, Fiorillo, Franco, Pagano, Palma,
Pelosio, Piemonte, Prisco, Squizzato, Zucchi All. Corvo
GS OLIMPICA: Aquino,
Ciaramella, Fioretti, Giuliano, Lanzetta, Lombardi, Luciano, Medugno, Pagliocca,
Peluso, Solimene, Zollo. All. De Palma
ARBITRO: De
Crescenzo di Salerno
Salerno. Non è bastato il gran
cuore ai babies di Roberto Corvo. Non è servito l’incitamento del pubblico che
ha riempito d’entusiasmo e calore la palestra Senatore. La corsa dell’under 14
maschile si ferma a un passo dalle final four regionali di categoria. Dopo aver
perso il match d’andata ad Atripalda, Brancaleone e compagni hanno cercato la
straordinaria rimonta. Ma la squadra irpina di coach De Palma ha confermato la
propria maggior caratura, dimostrata già nella sfida giocata in casa. Il primo
set è stato sicuramente il più emozionante. Sotto anche di cinque punti,
l’Indomita riesce a ritrovare la parità a quota 23, ma il Gs Olimpica chiude
26-24. Nel secondo set, la squadra ospite lascia soltanto 14 punti all’Indomita
e conquista il set che vale la qualificazione. Infatti, dopo il 3-1 dell’andata
al Gs Olimpica per centrare la qualificazione sarebbe bastato vincere due set.
Nel terzo set, l’Indomita cerca di regalarsi una gioia e parte subito forte.
Pronti via e i ragazzi di Corvo sono avanti 6-1. Gli irpini rimontano e tornano
avanti 8-12. L’Indomita prova a rientrare, ma il Gs Olimpica controlla e chiude
25-16. Per i ragazzi di Corvo tanti applausi da parte dei propri tifosi e la
soddisfazione di aver comunque conquistato il titolo provinciale, con quindici
vittorie e una sola sconfitta: “Anche se non siamo riusciti a raggiungere le
final four, la stagione è sicuramente positiva” – ha dichiarato Roberto Corvo –
“abbiamo trovato un avversario più forte ma queste sconfitte possono essere
utili per far crescere i ragazzi, in termini d’esperienza”.
Nessun commento:
Posta un commento