Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Scacchi, L'Alfiere Cattivo: "Montesilvano non è migliore di Paestum!"


Annacaterina Scarpetta

Dopo la pubblicazione della lettera di contestazione scritta dal dirigente del circolo di Baronissi, Cosimo Boccia, continua la polemica contro la location prescelta per le Finali Under 16 delle Nazionali relative alla disciplina degli scacchi.
Sembrerebbe, infatti, che, secondo le opinioni di vari circoli scacchistici come quello di Portogruaro (VE), di Torino e il già citato L'Alfiere Cattivo, la città in provincia di Pescara, Montesilvano, non possa essere considerata migliore di Paestum, soprattutto sotto il profilo dei servizi e degli intrattenimenti, punti maggiormente contestati alla cittadina salernitana.
Lo stesso Cosimo Boccia ha ancora qualcosa da dire in tal proposito.

"Basta cercare un po' sul web cosa pensano i turisti di Montesilvano per comprendere quanto anche questa città potrebbe essere giudicata non adatta ad un evento in cui i protagonisti sono i bambini - commenta il geometra Boccia - Inoltre, molti visitatori si lamenterebbero delle poche attrazioni, delle inesistenti aree verdi. Eppure - continua - la stessa riesce a vincere su Paestum. Almeno secondo l'opinione dell'unico e solo ispettore che si è recato nella città mentre le altre location sono state oggetto di analisi di due inviati della Federazione".
Un commento deciso quanto amaro che non lascia spazio a giri di parole andando dritto al nocciolo della situazione: "Non è giusto!"
Opportuno potrebbe essere offrire a tutti coloro che nutrono delle perplessità, come nel caso del sig. Boccia,  ulteriori spiegazioni in merito a questa scelta in modo da fugare ogni dubbio. Questo per permettere di continuare, senza remore e rancori, gli allenamenti per le prossime finali del Campionato Italiano giovanile di scacchi 2015 che, nonostante tutto, rappresentano un momento di condivisione e di ritrovo importante per tutti gli appassionati dell'antica disciplina.

Nessun commento:

Posta un commento