
Non è andata per il meglio la
sfida al PalaSport di
Verbania per
la
Givova Scafati la quale, nel
finale, dopo aver recuperato molti punti ai locali negli ultimi minuti del
terzo quarto, crolla sotto i colpi di
Tavernelli,
Masciadri e
Seddler. Non sono bastati, purtroppo, i 21 punti di
Simmons e i 19 di
Ruggiero al team gialloblù per sbancare il palasport dei piemontesi
i quali, hanno trovato la vittoria -dopo tre sconfitte consecutive- grazie alla
maggior precisione dai tiri dalla media distanza. Passando al match,
Scafati parte in quintetto con
Sanguinetti,
Ruggiero,
Lestini,
Simmons e
Bisconti. Dall'altro lato, coach
Magro risponde con
Tavernelli,
Saddler,
Conger,
Masciadri e
Iannuzzi. Pronti via e la sfida sembra
subito accesa.
Bisconti risponde
subito ad un buon dirimpettaio quale è
Iannuzzi,
ma il duo degli americani di
Omegna prova
-sin da subito- a distanziare
Scafati.
Tre triple quasi consecutive di
Lestini
e
Sanguinetti, tengono a galla
inizialmente i gialloblu ma,
Masciadri
e
Tavernelli chiudono un importante
parziale che spedisce i ragazzi di
Putignano
sul -8 a 2'11'' dalla fine del primo quarto. I lunghi scafatesi però ,
rispondono bene e la
Givova ritorna
sul -4 (23-19) che chiude la frazione. Dopo la pausa,
Omegna si tiene a due possessi di
vantaggio dagli
Scafatesi dopo un
inizio non proprio brillante del quarto. Nei primi 3 minuti, infatti, si segna
col contagocce. Dopo questa fase un po' bruttina del match, si riprende a gran
ritmo ma
, Scafati, trova un po' di
difficoltà. I rosso verdi si riportano sul +8 ma, un ottimo
Sciutto, autore di 4 punti e di un
recupero in poco meno di 30 secondi, fa riprendere fiato agli scafatesi che
chiusono così la seconda frazione di nuovo sul -4 (39-35).
Nella terzo periodo, Scafati
tenta l'aggancio ma, l'attacco scafatese, si inceppa sul più bello. La
Givova costruisce un disceto gioco ma
la palla non ne vuole sapere di entrare e
Omegna
ne approfitta piazzando un parziale di 9-0 che taglia il fiato ai ragazzi di
Putignano, il quale è costretto a
chiamare time out a 4'15'' dalla penultima sirena.
Scafati da tale sospensione esce più che bene infatti, difende
forte e ora, ad andare in difficoltà, sono i piemontesi che subiscono un
contro-parziale di 4-13 che portano all' inizio dell' ultimo quarto la
Givova di nuovo a -2 (56-54). Con l'inerzia del match che ora è
dalla sua parte, la squadra capitanata da
Ruggiero,
si porta in vantaggio proprio all'inizio della frazione.
Omegna non ci sta e risponde poi colpo su colpo. Si va avanti in
costante equilibrio fino a 3'05'' dalla fine del match quando
Scafati, grazie ad una tripla del
solito
Ruggiero, costringe coach
Magro a chiamare una sospensione sul
71-70. Da questo momento in poi, la
Givova
perde la bussola e i tre sopra mensionati (
Saddler,
Masciadri e
Tavernelli) riportano in pochi attimi
Omegna sul +8 buttando fuori dal match Scafati. I gialloblu,
infatti, in un minuto e mezzo ha gettato all'aria quanto di buono fatto per
recuperare lo svantaggio nel terzo quarto, pasticciando in fase di gestione e
di precisione al tiro. La partita si chiude cosi sul 83-75 per i padroni di casa bravi sopratutto a
sfruttare le amnesie degli ospiti e bravi anche a procurarsi degli importanti
tiri liberi che hanno avuto -da come si evince anche dalle statistiche- un peso
rilevante sul match (17/19 per Omegna contro il misero 3/5 di Scafati).
Nessun commento:
Posta un commento