
Dinanzi a
1800 spettatori circa, nel suo ritorno al PalaMangano
dopo due mesi di esilio forzato, la Givova
Scafati Basket non è riuscita a battere la Mobyt Ferrara che espugna così il fortino scafatese per 74-91,
raggiungendo la sua terza vittoria consecutiva. Nulla hanno potuto capitan Ruggiero e compagni contro gli ottimi
romagnoli che sono stati in vantaggio per gran parte del match grazie
innanzitutto ad un Hasbrouck stellare (40 punti) ma anche a percentuali al tiro che
sfiorano il 60% lungo tutto l'arco dell'incontro. Passando al
match, Scafati parte con il neo
arrivato Spinelli in cabina di regia
affiancato da Udrih, Ghiacci, Simmons e Bisconti. Dall'altro lato, coach Martelossi risponde
con Ferri,
Hasbrouck, Huff, Castelli e Benfatto. Ad inizio
match, gli ospiti tentano subito di mettere un vantaggio rassicurante tra loro
e gli scafatesi, portandosi sul doppio possesso di vantaggio dopo 3 minuti e
mezzo di gioco, sfruttano Castelli
ed Hasbrouck il quale, inizia a
segnare da ogni dove. Scafati,
grazie ai suoi piccoli, tenta di restare attaccata al match e dopo essersi
riportata sul -1, ricade a -9 in pochi istanti.
Una tripla di
Zaccariello chiude la prima frazione
sul 19-25 per gli ospiti. Nel secondo
quarto, pronti via e
Ferrara si
riporta sul +9 (21-30) grazie ad un canestro di
Benfatto e una tripla di
Huff.
La reazione di
Scafati non manca e
tre tiri dalla lunga distanza di
Lestini
e
Ruggiero, riportano i gialloblù in
parità sul 30 pari. Col proseguire dei minuti, ritorna in partita
Hasbrouck ma, i soliti
Ruggiero e
Lestini, tengono a galla
i
locali. Si va alla pausa lunga con il punteggio che recita 43-41 per lo
Scafati Basket. Dopo la
pausa, il buon momento della
Givova
continua ancora per qualche minuto, fino a che
Ghiacci non viene fatto bersaglio di un ingiusto fallo tecnico. Da
quell'istante in poi
Scafati, che si
ritrova sul + 7, crolla. Un primo parziale di 2-14 per la
Mobyt, porta i romagnoli a +5, che diventa successivamente + 13
allo scadere della terza frazione, chiusa sul 56-69. Nel quarto
quarto, dopo un periodo di confusione generale durato per ben 2 minuti,
Ferrara riprende a segnare. La squadra
di
Martelossi, che non ne sbaglia
una, si porta sul +21 che spedisce fuori dal match in modo definitivo i ragazzi
di
Putignano, i quali, oramai,
sbagliano anche le cose più semplici.
Simmons
e
Zaccariello nel finale tentano di
ridurre lo svantaggio, ma
Amici e
Benfatto tengono alla larga gli
scafatesi. Il match si chiude sul 74-91 per
Ferrara che sconfigge così
Scafati
e si porta a 18 punti in classifica. "
E' difficile commentare una partita del
genere" dichiara coach
Putignano,
che aggiunge "
mie sono le
responabilità e valutaremo insieme cosa fare e come farlo nelle prossime ore.
Tutto sommato però è stata una partita interessante contro una squadra ostica.
Purtroppo abbiamo pagato gli errori del terzo quarto che ci hanno fatto uscire
dal match. Dobbiamo avere pazienza, supereremo le difficoltà".
Nessun commento:
Posta un commento