
I gialloblù, quindi, espugnano
il parquet abruzzese dopo una partita dominata dall’inizio alla fine con i
locali i quali, dopo esser andati in svantaggio anche di 11 punti nel secondo
quarto, si son rifatti sotto e hanno dato filo da torcere a Ruggiero e compagni che, con questa vittoria, salgono a quota 20 punti in classifica
distanziando proprio gli Sharks. Passando al match giocato, Scafati parte con Spinelli in cabina di regia, capitan Ruggiero,
Ghiacci e il duo Lestini-Simmons sotto canestro. Dall’altro lato, coach Trullo risponde con Pitts,
Jackson, Moreno, Jenelidze e Bryan.
Primo quarto ad altissimo livello per la Givova Scafati che chiude la prima
frazione sul 28-20, dopo aver giocato in maniera quasi perfetta in fase
offensiva, trovando canestri facili sia dall’arco che da sotto, con i gialloblù
che risultano essere autentici padroni del pitturato anche nella sfida ai
rimbalzi. I canestri importanti di Spinelli
(autore anche di una tripla da 15 metri allo scadere del primo quarto) e
dell’ex Lestini, mettono in
difficoltà i locali che, con il solo Moreno,
non riescono a tenere il passo dei campani.
Dopo l’intervallo perdura a
lungo la fase di sostanziale equilibrio che nei minuti si è venuta a creare. La
partita diventa molto fisica e le difese mettono pressione agli attacchi che
sembrano essere –per lunghi tratti- lenti e macchinosi. La Givova, dopo un time out chiamato da Trullo, prova ad allungare di nuovo portandosi sul +7 ad un minuto
e mezzo dall’ultimo mini-break. Borra,
il neo arrivato degli Sharks, ci
mette una pezza e si va all’ultimo quarto sul punteggio di 66-70 per gli
ospiti.
Il forte lungo rosetano
all’inizio dell’ultima frazione continua a dare filo da torcere al reparto
lunghi scafatese e, mettendosi in proprio, fa impattare i suoi sul 72 pari. Il
pubblico casalingo esplode e sulle ali dell’entusiasmo, Roseto si porta in vantaggio grazie ad una tripla dell’ispirato Pitts ma, il buon Evans riporta i gialloblù avanti. Lo stesso americano, in
collaborazione con Ruggiero, fa
volare la Givova a due possessi di
vantaggio, a due minuti e mezzo dal termine. Gli ultimi 180 secondi di gioco
sono da film Thriller. Borra e Pitts mettono a ferro e fuoco la difesa
scafatese. Il solo Ghiacci riesce a
mettere un canestro importante a 50 secondi dal termine, finché, Spinelli, non tira dal cilindro quella incredibile giocata
raccontata in precedenza che regala la vittoria a Scafati all’ultimo secondo di gioco disponibile.
“E’ stata una partita piacevole sull’arco dei 40 minuti” commenta
nell’immediato post partita coach Finelli, che aggiunge “ tanti però sono stati i nostri errori. Potevamo essere più cinici
e quindi chiuderla prima e non
giocarcela punto a punto fino alla fine. Da questo punto di vista abbiamo
ancora tanto da lavorare. Alla fine il difficile canestro di Spinelli ci ha
regalato la vittoria e ciò ci da fiducia per le prossime gare”.
Roseto Sharks – Givova Scafati 88-89
(20-28)(47-50)(66-70)
Roseto Sharks: Pitts 25, De
Dominicis ne, Borra 24, Ferraro, Bartoli, Marini 3, Jenelidze 4, Chavdarov ne,
Bryan 3, Jackson 14, Moreno 15. Coach Trullo.
Givova Scafati: Zaccariello
ne, Lestini 11, Ghiacci 8, Ruggiero 3, Simmons 21, Evans 22, Matrone ne, Bisconti
8, Sanguinetti, Spinelli 21. Coach Finelli.
Nessun commento:
Posta un commento