Cala il sipario sulla stagione agonistica 2014\2015 del
Basket Ruggi Salerno, targato Eurotraffic.
In archivio una stagione comunque esaltante, in ogni
settore, con tante gioie ma anche qualche deludente sconfitta. Nonostante ciò,
continuano però gli allenamenti nella palestra del Liceo De Sanctis, a partire
dai più piccoli fino alle più grandi del settore giovanile, prima di salutarsi
per qualche mese e riprendere poi una nuova ed entusiasmante stagione da
Settembre. Un bilancio complessivo su questa annata non poteva che spettare al
presidente Rino Pignata.

“Per quanto riguarda la Serie B sono soddisfatto in parte dei risultati raggiunti, vedi la conquista dei play off promozione per la serie A2, che era l’obiettivo che ci eravamo prefissati ad inizio anno.
L’under 15 ha sfiorato per un soffio le Finali Nazionali di
categoria perdendo contro la Saces Napoli in semifinale. Come giudica il lavoro
di queste ragazze e soprattutto la loro crescita?
“Sono abbastanza soddisfatto per il risultato che l’under 15 ha raggiunto anche se per un solo punto non siamo riusciti ad accedere alla Finali Nazionali. Abbiamo dimostrato di esprimere un gioco superiore alle altre ecco perché credevamo comunque di meritarci questa qualificazione, persa con rammarico nel finale di gara.
“Sono abbastanza soddisfatto per il risultato che l’under 15 ha raggiunto anche se per un solo punto non siamo riusciti ad accedere alla Finali Nazionali. Abbiamo dimostrato di esprimere un gioco superiore alle altre ecco perché credevamo comunque di meritarci questa qualificazione, persa con rammarico nel finale di gara.
L’under 13, da lei allenata è un gruppo “fuori età”, alla
sua prima esperienza in un campionato giovanile regionale. Quali sono state le
sue impressione?
“L’under 13 è un gruppo di nuova formazione, al primo anno in un campionato federale, composto da bambine dell’annata 2003\2004 quindi di un anno più piccole. Siamo stata l’ unica squadra del salernitano ad aver raggiunto il girone Gold e ad aver sfiorato le finali regionali per via anche di diversi infortuni nelle partite di maggiore importanza. L’anno prossimo infatti si lavorerà ancora su questo gruppo, tra cui ci sono ragazzine di buone prospettive, cercando ovviamente di migliorare i risultati già ottenuti. Voglio però ricordare anche il grande lavoro dei miei collaboratori, Paolo Iacovazzo e MariaLucia Danieli, per il Settore Minibasket dove si sono ben contraddistinti i nostri gruppi degli Scoiattoli e Aquilotti.”
“L’under 13 è un gruppo di nuova formazione, al primo anno in un campionato federale, composto da bambine dell’annata 2003\2004 quindi di un anno più piccole. Siamo stata l’ unica squadra del salernitano ad aver raggiunto il girone Gold e ad aver sfiorato le finali regionali per via anche di diversi infortuni nelle partite di maggiore importanza. L’anno prossimo infatti si lavorerà ancora su questo gruppo, tra cui ci sono ragazzine di buone prospettive, cercando ovviamente di migliorare i risultati già ottenuti. Voglio però ricordare anche il grande lavoro dei miei collaboratori, Paolo Iacovazzo e MariaLucia Danieli, per il Settore Minibasket dove si sono ben contraddistinti i nostri gruppi degli Scoiattoli e Aquilotti.”
La chiosa finale del Presidente però vale per tutti “Quello che è importante da sottolineare è
che nel corso di quest’anno, cosi come gli anni scorsi, tanta importanza e attenzione
è stata data, oltre che alla formazione atletico-sportiva, anche e soprattutto
alla crescita caratteriale e mentale, quella dei ragazzi e delle ragazze. Dunque
una vera e propria forma mentis al la pratica sportiva.”
Nessun commento:
Posta un commento