Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Associazione Salernitana Cronometristi: "Abbiamo il tempo sotto controllo!"




Annacaterina Scarpetta

Un’attività importante svolta sul territorio salernitano è anche quella dell’Associazione Salernitana Cronometristi che con impegno e passione si dedica al cronometraggio di tutte le manifestazioni sportive.
L'associazione è affiliata alla Federazione Italiana Cronometristi, facente parte del CONI - Comitato Olimpico Nazionale Italiano, da esso designata al cronometraggio ufficiale di tutti gli eventi legati alle differenti discipline che si svolgono nell'ambito del territorio provinciale e, in alcune circostanze, anche nazionale.
A parlarne con particolare entusiasmo è il presidente Michele Alfano, nelle vesti di guida del gruppo da solo un anno ma con una grande esperienza e soprattutto una forte passione per lo sport.
“Per essere un buon cronometrista – spiega il presidente dell’Associazione - bisogna possedere delle nozioni di base di vari campi. Prima di tutto importante è il calcolo dei tempi considerando che le ore e i secondi sono divisi in frazioni di sessanta che devono essere conteggiati repentinamente. Inoltre, con la nuova tecnologia, si necessita anche di una buona conoscenza di informatica per riuscire a utilizzare in maniera ottimale i sistemi di cronometraggio”.
Un altro punto su cui il presidente si sofferma è la capacità da parte del cronometrista di problem solving. Spesso sul campo, durante una manifestazione possono accadere degli imprevisti come ad esempio il sistema predisposto per cronometrare non funziona, a quel punto bisogna risolvere il problema all’istante ma soprattutto riuscire ad avere la freddezza e la tempestività di pensare ad una soluzione alternativa.

Dotata di questi requisiti è l’equipe specializzata dell’associazione.
“In particolar modo, ultimamente, seguiamo molto le gare di karting – continua Alfano -  nel corso degli anni però non sono mancate gare anche a livello internazionale e campionati europei. Tra le più importanti di quest’anno  sicuramente sono da menzionare la Champions League di pallamano e i Campionati Italiani di Karting a Sarno”.
Ma i cronometristi di Salerno sembrano amare talmente tanto lo sport da promuoverlo e diffonderlo con tutte le loro forze.
“Noi siamo sempre pronti ad offrire la nostra competenza a qualunque manifestazione che ne abbia bisogno grazie ai nostri sistemi di cronometraggio e di coordinamento. Il tutto avviene esclusivamente per passione – sottolinea il presidente – non vi è alcuna finalità di lucro”.
Ma non è tutto qui. L’associazione organizza dei corsi di formazione per i nuovi allievi, in modo da poter offrire al territorio sempre nuovi cronometristi. Inoltre, la stessa supporta attività del Coni con un approfondimento di tutti i campi anche al di fuori del cronometraggio.
“Molto interessante è stato il progetto nato nell’ambito dell’ Educamp – dichiara il presidente – in quel contesto è stato permesso ai bambini di giocare con i nostri sistemi. Abbiamo cercato di insegnare loro, ad esempio, come si rileva un tempo ed è stato un pomeriggio divertente ma allo stesso tempo educativo e di sensibilizzazione alla tecnologia di cronometraggio”.
Sembrano proprio aver concluso alla grande quest’anno i cronometristi salernitani, ottenendo notevoli risultati e mostrandosi, soprattutto, pronti a raggiungere ancora grandi traguardi in perenne scommessa con il tempo.

Nessun commento:

Posta un commento