Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Infortuni: non è tutta colpa della sfortuna!

Antonio Sica
Il mondo dello sport è fatto da tanti momenti di gioia e soddisfazione ma, purtroppo, spesso a completare questo puzzle ci sono anche episodi di delusione e dolore. Questi ultimi sono caratterizzati dagli infortuni, che per un motivo o per un altro, possono all’improvviso colpire la sorte e la carriera di un atleta.
Per capirne di più ci affidiamo alle parole di un esperto in materia, Stefano Zizza, fisioterapista ufficiale di diverse società calcistiche salernitane.
“Gli infortuni più frequenti colpiscono il crociato e il menisco – ci spiega Zizza – al di là dell’entità del danno anatomico, il problema è che queste zone sono poco vascolarizzate quindi il recupero è obbligatoriamente assistito con lunghi periodi di ripresa.”
Certo la “dea bendata” gioca un ruolo fondamentale in questi spiacevoli episodi ma, non sempre è così, ad esempio l'uso di scarpe incompatibili al terreno da praticare, esercizi inadatti alla propria struttura fisica ci espongono maggiormente ad una serie di danni strutturali.
Difatti ci sono diversi metodi per minimizzare il rischio: “per cominciare bisogna idratare continuamente l’organismo, porre attenzione agli squilibri posturali creando il naturale equilibrio tra le parti del corpo, ma soprattutto – precisa il giovane fisioterapista salernitano – è fondamentale la conoscenza dei possibili infortuni, cioè è indispensabile la presenza di un competente staff medico per ogni associazione sportiva.”
Quindi non rischiate la vostra integrità fisica, bensì affidatevi a persone competenti e specializzate, capaci di rispondere alle vostre esigenze e di tutelarvi, almeno nel possibile, senza farvi incorrere in spiacevoli infortuni.

Nessun commento:

Posta un commento