Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Visualizzazione post con etichetta informazione e cultura sportiva l'Atleta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta informazione e cultura sportiva l'Atleta. Mostra tutti i post

Pallamano, l'Handball Lanzara si prepara alla sfida contro Altamura per continuare a sognare



Archiviato con grande soddisfazione il successo interno sul Sogliano Cavour, l’ Handball Lanzara 2012, dopo aver condotto una settimana di allenamenti incentrati in particolar modo sull’ aspetto fisico, si avvicina all’ ennesimo appuntamento chiave della stagione: la gara di andata dei quarti di finale dei PlayOff Promozione del campionato interregionale di Serie B maschile. Avversaria di turno sarà la Pallamano Altamura, squadra di esperienza e tradizione, classificatasi al secondo posto del girone Puglia/Calabria. Le squadre piazzatesi sul podio di questo girone debutteranno nei PlayOff a partire dagli stessi quarti di finale, dunque i pugliesi si presenteranno in quel di Salerno con grande carica agonistica per inaugurare al meglio il proprio cammino nella fase cruciale della stagione.

Ginnastica Ritmica, brillano le salernitane Attardi e Hopgood

Si è svolto al Palazzetto dello Sport “Don Pino Puglisi” di Battipaglia (SA) il Campionato Interregionale Sud di categoria di Ritmica della Federazione Ginnastica d’Italia, con l’ottima organizzazione della locale A.S.D. Lasisì di Filomena Domini. 84 le ginnaste partecipanti, in rappresentanza di 30 società di Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, per la conquista dei 5 titoli di categoria Interregionali Sud e l’ammissione alla Finale Nazionale in programma il 18 e 19 aprile a Terranuova Bracciolini (AR). E’ stata la Poseidon Salerno, di Daniela e Michela Rinaldi, a tenere alto il nome della Campania salendo 2 volte sul podio, centrando così anche l’obiettivo qualificazione alla nazionale.

Basket, l'Under 17 della Carpedil Salerno piega la Dike Napoli

Gran bella vittoria per l’U17 della Carpedil Salerno Basket ’92, che ieri sera al PalaSilvestri ha sconfitto la Dike Basket Napoli in un match tutto cuore: 58-51 il finale in favore per le granatine di Sara Braida, che consolidano la terza posizione in campionato, a quota 20 punti con l’Ischia, e si fanno sotto proprio con le partenopee, seconde con due punti in più. Match equilibrato fino all’intervallo lungo (i primi due parziali 11-10 e 28-25), poi il leggero allungo sul +7 delle salernitane alla mezzora (47-40) con vantaggio mantenuto fino al 58-51 finale. Top scorer Alessia De Mitri con 26 punti (Caputo 2, Bisogno, Magro 2, Tenuta 2, Lambiase, Vischi, Casaburi 8, Assentato 18, Ardovino).

Hockey, la Cresh Eboli a caccia di riscatto contro Bassano

Per dimenticare l'opaca prestazione di sabato scorso, in casa contro lo Scandiano, La CRESH Eboli - La Cilentana - tenterà il riscatto partendo dalla prossima trasferta di Bassano dove affronterà la locale compagine dell' Hockey Roller Bassano. Nonostante ancora le non perfette condizioni fisiche di alcuni uomini di mister Gallotta, in settimana la formazione eburina ha lavorato molto su tutti quegli aspetti tecnico tattici che contro lo Scandiano, non hanno funzionato, generando una prestazione non altezza di quanto visto delle precedenti gare. La CRESH Eboli - La Cilentana - dovrà assolutamente portare a a casa un risultato utile per consolidare il proprio posto in classifica e staccare così la diretta inseguitrice proprio dell'Hockey Roller Bassano.

Ginnastica artistica, il Centro Sportivo Meda di Milano ingaggia il salernitano Stanzione

Dopo la partenza di Gianmarco Di Cerbo, lo scorso anno, per il Centro Sportivo Meda di Milano anche un altro atleta salernitano parte alla volta della “Madunina”. Simone Stanzione, classe 2001, è stato tesserato dalla società milanese per il Campionato Nazionale di serie C per la stagione 2015. Gianmarco di Cerbo, intanto, resterà a Milano, ma agonisticamente gareggerà per i colori di Ginnastica Salerno disputando il campionato nazionale di serie B.

Pallanuoto, la Rari Nantes fa visita alla corazzata Civitavecchia. Grieco: "Impegno proibitivo"



Rinfrancata dal corroborante successo interno con la Telimar Palermo, la Rari Nantes Salerno torna in vasca con l’obiettivo di riprendere a fare punti anche lontano dalle acque amiche della piscina “Simone Vitale”. Missione di certo non agevole considerando che capitan Esposito e compagni faranno visita alla corazzata Civitavecchia, autentica bestia nera dei rarinantini nelle ultime stagioni. Al “Pala Enel Galli” (si giocata sabato 31 gennaio alle ore 15:00, arbitri Chimenti e Marongiu) la compagine di Mario Grieco proverà l’impresa per blindare la quarta posizione e provare ad accorciare ulteriormente nei confronti delle battistrada.

Volley, il Centro Sportivo San Lorenzo grande fucina di talenti


Da quasi trent’anni il Centro Sportivo San Lorenzo di Mercato San Severino è uno dei principali poli pallavolistici della provincia di Salerno e della Campania. La società è nata nel 1986 e nel suo importante palmares figurano anche due titoli italiani ANSPI (1990 e 1992) e uno CSI (2001). Ma ciò che ha sempre caratterizzato la filosofia del club è la grande attenzione rivolta ai giovani, sentimento che l’avvicina al Volleyrò. La collaborazione tra le due società dura ormai da tempo e Vito Ferrara, direttore tecnico del San Lorenzo, racconta come è avvenuto l’incontro. “È stata – ricorda – un’iniziativa partita da Andrea Scozzese, che ci ha subito riempito d’orgoglio. Abbiamo sempre sostenuto l’attività giovanile, ma ci sono sempre mancati gli sbocchi dove poter indirizzare le ragazze più promettenti. Con il Volleyrò ci siamo subito intesi e finalmente abbiamo un partner che condivide con noi le stesse finalità”. 

Cinema, Unbroken: nelle sale la straordinaria vita dell'olimpionico Louis Zamperini



di Vincenzo Monetti

Unbroken. Letteralmente significa “non rotto”, “non spezzato”. Un titolo migliore l’attrice Angiolina Jolie non poteva trovarlo per il film che, questa volta, la vede nei panni di regista e produttrice. La pellicola, trasposizione cinematografica del romanzo di Laura Hillenbrand, Unbroken: A World War II Story of Survival, Resilience, and Redemption, racconta l’incredibile storia di Louis Zamperini, atleta olimpionico, eroe di guerra e sopravvissuto al secondo conflitto mondiale. In sala a partire da oggi, 29 gennaio, il film, la cui sceneggiatura è stata curata dai fratelli Coen, è candidato a tre premi Oscar e ha goduto della supervisione dello stesso Zamperini, scomparso lo scorso luglio. La sua è stata una vita esemplare: figlio minore di una coppia di immigrati di origine italiane, Luis nasce nello stato di New York ma dai due anni cresce a Terrance, in California, dove cresce come un ragazzo di strada, tra furti e scherzi pericolosi. Immediatamente entra a contatto con il mondo dello sport: il padre cerca di indirizzarlo verso la boxe ma è grazie al fratello Pete se la corsa diventerà sua compagna di vita. Zamperini mette in mostra tutto il suo talento in questa disciplina, macina record su record guadagnandosi il soprannome di “Torrance Tornado”, fino a meritarsi un posto nella squadra olimpionica per  Berlino nei 5000 mt, nel 1936. Alle Olimpiadi di Germania si classifica ottavo ma è protagonista di un ultimo giro di pista da record (56 secondi).

Volley, Rota travolto 3-0 da Cava. Mazzei: "Sconfitta pesante"



Una sconfitta che è arrivata e ha lasciato l’amaro in bocca. Le ragazze della squadra sanseverinese si sono ritrovate letteralmente bersagliate dai colpi delle avversarie, nonostante la formazione schierata in campo e già ben collaudata: palleggiatrice Orefice, centrali Forino/Petruzzella (classe 2001), opposto Amaturo (classe 2001), schiacciatrici Marra/Longobardi, libero Romano.
Dure anche le parole del dirigente Mazzei nel post gara: “Una sconfitta pesante, una prestazione che ha messo in risalto tutti i punti negativi della squadra che ancora esistono, un livello di gioco che reputo insufficiente non solo a livello tecnico ma anche dal punto di vista della grinta e dalla voglia di fare e imporsi. A mio avviso è proprio questo che manca alle nostre ragazze ed è proprio su questo che si deve lavorare maggiormente. Resta il fatto che devono essere loro le prime ad esserne convinte e ad essere pronte a farlo perché il coach Ferrara non può mettere le mani nella loro testa”.

Basket, prestazione superba della Givova Scafati: Treviso ko

Grandissima vittoria par lo Scafati Basket che, dinanzi ai circa 1100 spettatori presenti sugli spalti del PalaMangano, sconfigge la capolista Treviso per 90-68 nella partita che ha sancito l'esordio casalingo di coach Finelli. E' stato un match dominato dall'inizio alla fine per la Givova la quale è stata padrona assoluta del parquet per quasi tutti i quaranta minuti di gioco dove, ha concesso poco e niente alla malcapitata squadra di coach Pillastrini che è stata avanti nel match solo nei primi quattro minuti e mezzo di gioco. Passando alla cronaca dell'incontro, Finelli getta nella mischia il solito quintetto iniziale con Spinelli in regia, affiancato da Udrih, Ghiacci, Lestini e Simmons. Il tecnico veneto, invece, risponde con Fantinelli, William, Fabi, Powell e Rinaldi. Come detto in precedenza, Treviso parte forte nei primi minuti di gioco, sfruttando la caparbietà di Fantinelli e la sostanza fisica e l'ottima mano di Powell. Il risulto, infatti, vede Scafati sotto per 2-7 con il solo Udrih a segno dalla lunetta. Arriva poi, entro la metà del quarto, la reazione dei padroni di casa i quali, guidati dal giocatore sloveno appena menzionato e da un buon Simmons si portano, con un controparziale, sull'11-9 costringendo Pillastrini a chiamare il primo time - out. Dopo la breve sospensione, Scafati torna in campo ancor più concentrata e, uno Spinelli in forma smagliante, negli ultimi 4 minuti della prima frazione, aiutato dai compagni, si mette in proprio e realizza ben 12 punti consecutivi, caricando anche di falli tutti i piccoli trevigiani. Il primo quarto si chiude con in punteggio di 23-17 per i padroni di casa. Dopo la breve pausa, la Givova Scafati, prova ad allungare e ci riesce nei primi 2 minuti realizzando un minibreak di 7-0 che mette ancor più a debita distanza la De'Longhi. Un piccolo momento di distrazione dei gialloblù regala 4 punti a Powell e compagni ma, un ulteriore parziale campano, allontana definitivamente i veneti che finiscono a -16 a -5'14'' dall'intervallo.

Hockey, weekend intenso per la Cresh Eboli di mister Gallotta

Si inizia sabato 24 alle ore 19 al PalaDirceu di Eboli, dove la prima squadra delle CRESH Eboli - La Cilentana - affronterà la forte formazione del H.C. Sandrigo per l'ultima gara del girone di andata del campionato Nazionale di serie A2. Mister Gallotta spera di recuperare qualche uomo che durante la settimana non si è potuto allenare per problemi fisici. La squadra campana dopo la sconfitta di Castiglione proverà a ritrovare la migliore condizione fisica e tecnica per dare filo da torcere alla squadra veneta, quarta forza del campionato e secondo miglior attacco del campionato con 51 reti, reduce da una prestigiosa e convincente vittoria contro lo Scandiano, prossima avversaria proprio della CRESH EBOLI. Mister Gallotta prima della gara ha così commentato: "Veniamo da una settimana non proprio tranquilla con diversi atleti acciaccati ma non accampiamo scuse; la rosa è ampia e competitiva e sabato chiedo ai miei atleti personalità e concentrazione e maggiore precisione in fase conclusiva".

Pallamano, la Jomi Salerno cerca di conservare la seconda piazza in classifica

Penultima giornata di regular season che si preannuncia a dir poco spettacolare, con le quattro prime della classe che si sfideranno in un gustoso antipasto play off. Mentre a Conversano la Jomi Salerno proverà a mettere lo sgambetto alla capolista, a Teramo le abruzzesi, scavalcate la settimana scorsa proprio dalle campionesse d’Italia al secondo posto in classifica, ospiteranno un Cassano Magnago sempre più in forma e che avrà l’opportunità, vincendo, di agguantare proprio la terza piazza.
Un incrocio pericoloso e che si preannuncia altamente spettacolare, con la Jomi, rinfrancata dal successo conquistato ai danni del Teramo, che proverà a conservare la seconda preziosissima piazza in classifica generale. Dopo la splendida prestazione contro le abruzzesi, le ragazze di coach Nasta si presenteranno in Puglia a testa alta e con il morale alle stelle.

Basket in carrozzina, la Crazy Ghosts cade anche a Genova

Una Inail Crazy Ghosts bella a tratti si inchina a Genova contro l’INAIL BIC. Buono l’avvio dei battipagliesi che reggono gli avversari fino a metà primo quarto con una buona prova corale e belle soluzioni d’attacco ma nella seconda metà del primo periodo Genova allunga chiudendo avanti di 10 lunghezze sul 21 a 11. Un Amasio scatenato nei genoani insieme al playmaker Ruggeri e al pivot Serio fanno la differenza. Per i battipagliesi Salvatore in evidenza nella prima metà di gara con 10 punti messi a referto. Le soluzioni offensive dei padroni di casa sono efficaci con tiri soprattutto dalla media distanza e hanno evidenziato un’organizzazione di gioco più ordinata. La Crazy Ghosts ha lampi di bel gioco con azioni anche spettacolari, ma sono solo lampi nella serata nuvolosa di Genova.La prima metà di gara si chiude 38 a 22.

Basket, la Givova Scafati si prepara per la trasferta di Chieti ma resta vigile sul mercato

Il ritorno al successo sul neutro di Ferentino, contro Ravenna, seconda della serie A2 Silver, non fa perdere di vista l’emergenza play in casa Givova Scafati Basket.  Scafati è sempre alla ricerca di un playmaker dopo l’infortunio di Vincenzo Di Capua e le prestazioni negative dello statunitense Reggie Hamilton, in odore di taglio. Con le nuove regole che non danno ulteriori visti da spendere, bisogna sperare in qualche straniero che già gioca in Italia che si liberi.

Basket, Delta Salerno sfida Casavatore per continuare la serie positiva

La Nuova Santa Rosa Delta Basket Salerno gioca d’anticipo. Per il nono turno di andata del campionato di serie C Regionale la squadra cara al presidente Luciano Pierri sarà di scena sabato, 29 novembre, sul parquet di Casavatore. La capolista Nuova Santa Rosa ha 14 punti in classifica, mentre la formazione di casa è a quota 8. “Non bisogna guardare la classifica – ammonisce il pivot bluarancio, Raffaello Sammartino –.

Bike Tour, un giro in bici alla scoperta della città di Salerno



Il bike tour è l’appuntamento ormai abituale del tour Panorama d’Italia, organizzato da EICMA in collaborazione con la FIAB. Un giro alla scoperta dei Parchi della città su due ruote. L’appuntamento per la partenza è alle 9:30, sabato 22 novembre, in Piazza di Portanova. Da qui partirà il tour, alla scoperta dei monumenti, delle piazze, degli angoli e dei punti panoramici più interessanti e suggestivi della città di Salerno.

Remuntada granata, La Hippo Basket Salerno mette KO il Savoia

Antonio Sica
La Hippo Basket Salerno ha cercato e ottenuto una "remuntada" storica contro il Savoia, portando a casa la prima vittoria nel campionato di Promozione 2014/15 nell'esordio stagionale tra le mura amiche.
La partita comincia in salita per i ragazzi di coach Capuano, contratti e poco reattivi vanno fin da subito in svantaggio. Ma la musica cambia quando il tecnico dei salernitani riesce a correggere l’atteggiamento dei suoi atleti: dentro De Simone e il nuovo arrivato Mirco Nisivoccia, che subito rispondono presente siglando diversi canestri e rendendosi funzionali nel gioco della squadra.
Difatti i granata riescono ad alzare un vero e proprio muro difensivo e una volta
rubata palla, corrono in campo aperto con ripartenze rapide e efficaci.
Ma dall'altra parte il Savoia di mister Esposito non molla, dando il via ad una partita spettacolare combattuta fino alla fine.
La Hippo pareggia i conti al 30esimo minuto (39-39). L’ultimo parte dell'incontro è caratterizzata da una spigolosità eccessiva per una partita fino a quel momento sostanzialmente tranquilla, ma le due squadre se le danno e se le restituiscono senza polemiche. 
E nel momento decisivo del match, la differenza la fanno i tiri liberi e i particolari: Salerno segna, Torre Annunziata spreca; così la Hippo Basket si impone per 56-52 e regala il primo sorriso ai circa 100 spettatori presenti al Terzo Tempo per una prima casalinga che sicuramente resterà nella storia della squadra campana. Domenica prossima, 2 novembre alle ore 16.30, i ragazzi di coach Capuano saranno impegnati in trasferta sul campo dell’Olimpia Capri nella gara valida per la terza giornata del campionato di Promozione.

Infortuni: non è tutta colpa della sfortuna!

Antonio Sica
Il mondo dello sport è fatto da tanti momenti di gioia e soddisfazione ma, purtroppo, spesso a completare questo puzzle ci sono anche episodi di delusione e dolore. Questi ultimi sono caratterizzati dagli infortuni, che per un motivo o per un altro, possono all’improvviso colpire la sorte e la carriera di un atleta.
Per capirne di più ci affidiamo alle parole di un esperto in materia, Stefano Zizza, fisioterapista ufficiale di diverse società calcistiche salernitane.
“Gli infortuni più frequenti colpiscono il crociato e il menisco – ci spiega Zizza – al di là dell’entità del danno anatomico, il problema è che queste zone sono poco vascolarizzate quindi il recupero è obbligatoriamente assistito con lunghi periodi di ripresa.”
Certo la “dea bendata” gioca un ruolo fondamentale in questi spiacevoli episodi ma, non sempre è così, ad esempio l'uso di scarpe incompatibili al terreno da praticare, esercizi inadatti alla propria struttura fisica ci espongono maggiormente ad una serie di danni strutturali.
Difatti ci sono diversi metodi per minimizzare il rischio: “per cominciare bisogna idratare continuamente l’organismo, porre attenzione agli squilibri posturali creando il naturale equilibrio tra le parti del corpo, ma soprattutto – precisa il giovane fisioterapista salernitano – è fondamentale la conoscenza dei possibili infortuni, cioè è indispensabile la presenza di un competente staff medico per ogni associazione sportiva.”
Quindi non rischiate la vostra integrità fisica, bensì affidatevi a persone competenti e specializzate, capaci di rispondere alle vostre esigenze e di tutelarvi, almeno nel possibile, senza farvi incorrere in spiacevoli infortuni.

Pesistica Paralimpica, incontro formativo a Napoli

Felice Caccese
Si è svolto un corso di aggiornamento per tecnici, ufficiali di gara e atleti della FIPE Campania sul tema “La Pesistica Paralimpica”presso l’A.C. e S.D. San Paolo di Napoli, . Oggetto formativo, condotto dal Prof. Antonio Di Rubbo, referente territoriale per le attività paralimpiche, è stato il regolamento tecnico in gara, le metodiche di allenamento e di preparazione fisica.
La pesistica paralimpica è la disciplina sportiva del sollevamento pesi per gli atleti diversamente abili. Le sua attività in Italia è organizzata dalla FIPE  (Federazione Italiana Pesistica) e consiste nell’eseguire 3 prove massimali dell’esercizio di distensione su panca piana.
La specialità venne introdotta nella seconda edizione dei Giochi Paralimpici di Tokyo 1964, anche se allora era riservata ai soli atleti affetti da mielolesioni.