
La
Givova Scafati allontana i fantasmi del passato e fa sua la partita
contro l’arcigna
Viola Reggio Calabria
per 89-85. Tele risultato, frutto di partita maschia, ha visto i gialloblù
dominare per quasi tutto il match, soffrendo e non poco –però- l’arrembaggio
dei calabresi nei minuti finali. Coach
Putignano, alla sua prima sulla panchina gialloblù, ha schierato
nel quintetto iniziale
Leo Zaccariello
al posto dell’infortunato
Andrea Ghiacci,
riconfermando in toto il resto del quintetto base che prevede in cabina di
regia
Hamilton affiancato da capitan
Ruggiero e il duo
Simmons e
Bisconti sotto canestro.
Benedetto,
capo allenatore della
Viola, invece,
ha risposto con
Rossi,
Deloach, e
Rush nel pacchetto piccoli e
Rezzano
e
Ammannato negli spot di quattro e
cinque.
Passando al match giocato, la Givova Scafati ha dato -sin da subito-
l’impressione di volersi riscattare dopo una settimana di intenso lavoro con il
nuovo coach. Il gioco veloce e spumeggiante, viene accompagnato da una difesa
alquanto solida che soffre il solo gioiello calabrese Rush, il quale è l’unico ad impensierire Zaccariello e compagni sul parquet. Il primo quarto fila via in
pochi minuti, poche infatti sono le interruzioni, e Scafati, dopo aver rincorso per la prima metà, sempre ad una
distanza massima di due possessi, recupera nel finale con due triple
consecutive dell’appena citata guardia numero 7 e del ritrovato Sciutto. Si va alla prima pausa con gli
ospiti avanti sul 25-26.
Nel secondo quarto,
Scafati alza il livello dell’intensità
difensiva e prima qualche errore di troppo dei nero-arancioni, e poi una buona
verve sotto canestro di
Simmons e
Ruggiero, permettono ai locali di
tentare la fuga, portandosi addirittura sul +9 a quattro minuti dalla sosta lunga.
Un ottimo
Spera, rientrato da un
infortunio proprio oggi, consente poi agli ospiti di riportarsi sul -3, ma due
tiri dalla lunga distanza di capitan
Ruggiero
e di un sempre più in palla
Zaccariello,
riallontanano la squadra di
Benedetto
a -9 all’intervallo sul 50-41. Nella ripresa, dopo un inizio
un po’ a rilento, la partita si accende dopo un fallo di capitan
Ruggiero il quale, per proteste, viene
addirittura espulso dal campo. Tale decisione della terna arbitrale, al quanto
azzardata, fa infiammare i 1500 circa del
PalaMangano
e con esso ha una ulteriore scossa anche la squadra gialloblù, che di certo non
farà rimpiangere l’assenza di uno dei suoi giocatori più rappresentativi dal
campo da qui alla fine. Dopo una serie infinita di tiri liberi concessi ai
calabresi, per via di tale decisione,
Scafati
non si abbatte e riprende a fare il proprio gioco continuando a mettere in
difficoltà i giocatori della
Viola.
La buona mano dei locali da oltre la linea dei tre punti fa il resto e
permettendo cosi alla
Givova di
restare avanti di dieci lunghezze alla fine del terzo quarto. Nell’ultima frazione di gioco,
Reggio dapprima si porta sul -7 grazie ad una tripla di
Ammannato, ma poi subisce un miniparziale di 9-2 che fa volare i
locali sul +14 (77-63) che è il massimo vantaggio raggiunto in partita dallo
Scafati Basket a 6’21’’ dalla fine del
match. La
Viola, però, non molla e
da qui fino alla fine prova disperatamente a recuperare. Un contro parziale di
14-2, subito dagli scafatesi in poco più di tre minuti e mezzo, fa tremare il
pubblico locale, che oramai sperava in una partita in discesa. Quattro tiri
liberi –realizzati da
Zaccariello-
negli ultimi secondi del match, chiudono poi la sfida sull’89-85 finale. “
Abbiamo dominato per quasi tutto il match” ha dichiarato coach
Putignano a fine match, che aggiunge “
Troppe però sono le palle che abbiamo
sprecato, soprattutto nel finale. Io pretendo il massimo da tutti fino alla
fine e la dimostrazione lo è stato anche il tentare tiri negli ultimi secondi.
Infatti, anche la differenza canestri può essere più in la importante,
soprattutto in un campionato equilibrato come questo. Infine ringrazio
giocatori e staff. E’ stata una settimana particolare e la vicinanza di tutti
si è fatta sentire”.
Givova Scafati – Viola Reggio Calabria: 89-85
(25-26; 50-41; 65-58)
Givova Scafati: Di Capua 2, Izzo 3, Zaccariello 20, Sciutto 8,
Ghiacci ne, Ruggiero 11, Simmons 24, Hamilton 17, Matrone, Bisconti 4. Coach:
Putignano.
Viola Reggio Calabria: Deloach 12, Casini 2, Azzaro 0, Rezzano 10, Lupusor
ne, Rossi 13, De Meo ne, Rush 25, Spera 8, Ammannato 15. Coach: Benedetto.
Nessun commento:
Posta un commento