 L'Orakom Royal Salerno fa il suo esordio nel campionato di Serie B2 di volley femminile con una vittoria in trasferta, che potrà tornare molto utile sia per la classifica che per il morale. La squadra del presidente D'Andrea ha espugnato il PalaDennerlein di Napoli, dove meno di un mese fa le padrone di casa del Centro Ester erano riuscite a battere le diavolette rosa in Coppa Italia. Stavolta, invece, il sestetto allenato da Marcello Sarcinella è riuscito a spuntarla, prendendosi una bella rivincita. In realtà, la partenza del match per le salernitane è stata indubbiamente in salita. Buonocore e compagne hanno pagato dazio per l'emozione dell'esordio e hanno permesso alle partenopee di aggiudicarsi il primo set per 25-21. Contratte, le ragazze del presidente D'Andrea non sono riuscite ad esprimere la loro miglior pallavolo. C'è voluta una strigliata da parte di mister Sarcinella e qualche accorgimento tattico per invertire il trend.
L'Orakom Royal Salerno fa il suo esordio nel campionato di Serie B2 di volley femminile con una vittoria in trasferta, che potrà tornare molto utile sia per la classifica che per il morale. La squadra del presidente D'Andrea ha espugnato il PalaDennerlein di Napoli, dove meno di un mese fa le padrone di casa del Centro Ester erano riuscite a battere le diavolette rosa in Coppa Italia. Stavolta, invece, il sestetto allenato da Marcello Sarcinella è riuscito a spuntarla, prendendosi una bella rivincita. In realtà, la partenza del match per le salernitane è stata indubbiamente in salita. Buonocore e compagne hanno pagato dazio per l'emozione dell'esordio e hanno permesso alle partenopee di aggiudicarsi il primo set per 25-21. Contratte, le ragazze del presidente D'Andrea non sono riuscite ad esprimere la loro miglior pallavolo. C'è voluta una strigliata da parte di mister Sarcinella e qualche accorgimento tattico per invertire il trend. 
«Era l'esordio e a Napoli contava più di tutto fare risultato - ha affermato a fine gare il presidente Pino D'Andrea -, noi ci siamo riusciti prendendoci l'intera posta in palio e non è cosa da poco. Quello del Centro Ester è sempre stato un campo ostico e per ribaltare lo svantaggio iniziale di un set a zero era necessaria una prova di carattere. Al momento sono soddisfatto di quello che hanno fatto in campo le ragazze, anche se c'è da lavorare per crescere ancora. Ma mi preme soprattutto ringraziare i tifosi che hanno seguito la squadra in questa prima trasferta della stagione. Quest'anno sono certo che il pubblico, soprattutto quello casalingo, può essere la nostra arma in più».
 
 
Nessun commento:
Posta un commento