
Il secondo set è un monologo gialloblu. Le ragazze di coach Franco si portano immediatamente sul +6 (1-7) grazie alle conclusioni di Stanzione (prestazione monstre per lei) ed Amitrano. La GAV è un fiume in piena e doppia le avversarie (8-16) con un bel pallonetto di Salvati. Pozzuoli, d’altro canto, ha il merito di non abbandonare mai la contesa e prova una reazione d’orgoglio nelle fasi finali del parziale col servizio di capitan Del Giudice: reazione pregevole che, tuttavia, non vale a scalfire il vantaggio delle canarine che prevalgono col punteggio di 19-25. Nel terzo set le flegree, sospinte dal caloroso pubblico della Diaz, trovano una reazione tutta cuore e nervi e provano a “mettere la testa avanti” grazie alle conclusioni di Carrichiello e Coppola (7-5). Scafati, che si trova per la prima volta “a rincorrere” le avversarie, tira fuori una prestazione difensiva da applausi: Pina Esposito e madame efficacité Amitrano, respingono, salvano, aggiustano tutto ciò che proviene dalla metà campo avversaria mentre i martelli gialloblu realizzano in bello stile: da applausi la “pipe” verso posto uno di Angela Stanzione che placa la verve delle ragazze di coach Maggipinto e fissa la parità a quota 15. Col set in perfetto equilibrio è Giovanna Bernardi a prendersi la scena: dapprima manda in crisi le ricettrici flegree col suo servizio flottante (un ace per lei) e poi piazza il primo tempo vincente che vale il parziale e tre preziosissimi punti.
Nessun commento:
Posta un commento