
Reduce
dalla sconfitta di Pontecagnano, la Due Principati riconquista punti e certezze
al Pala Irno battendo 3-0 Futura Volley Lacco Ameno. Parziali
25-20, 25-9, e 27-25. In
avvio di gara, coach Veglia opta per una diagonale nuova, composta dalla
palleggiatrice Bagnara e da Pericolo in posto 2. Centrali De Chiara e Rago,
schiacciatrici Viscito e Della Sala. Libero Fusco. Due errori consecutivi al
servizio delle irnine (Viscito e Rago) e il bel diagonale di Mariana De Siano
propiziano il mini break della Futura Volley Lacco Ameno (3-5).
25-20.
La P2P ricuce lo
strappo con Viscito dalla seconda linea e grazie anche ad un fallo al palleggio
fischiato alle ospiti (6 pari). Dopo l’errore ischitano in battuta e quello di
Baronissi ad opera di Adriana Della Sala, sul taccuino c’è traccia del primo,
vero allungo della squadra di coach Veglia: due tocchi a muro di Anna Pericolo
e la schiacciata potente di Viscito fruttano il 12-10 alla P2P al tempo
imposto. Alla ripresa del gioco, Baronissi fila via capitalizzando gli errori
frequenti della Futura Volley: 15-10 e time out richiesto dalla panca di Lacco
Ameno. Il bel “lungo linea” di Della Sala, la fast di capitan De Chiara e
l’attacco in parallela di Viscito sono le accelerazioni degne di note del set,
parecchio spezzettato. Il vantaggio delle padrone di casa è comodo (22-15) ma
alcune disattenzioni e un doppio fallo di posizione fischiato alla P2P
risvegliano la Futura Volley che accorcia (-3, 23-20). Occorre la migliore
Viscito – mani fuori, più aces – per stroncare sul nascere le velleità
ischitane:
Nel
secondo set, da registrare l’infortunio occorso al libero ospite Tonia Tedesco:
una distorsione alla caviglia sinistra la esclude dalla partita con Baronissi
in vantaggio 2-1. La sostituisce Gialvini subito sollecitata da Anna Pericolo
in battuta (10-4). Poi l’opposta della Due Principati prende di mira Romano e
conquista un altro aces. Mentre la Futura Volley perde pezzi – out anche Iacono
dopo una pallonata sul naso – Anna Pericolo martella incessante al servizio
fino al 18-4. In aggiunta, da segnalare il tocco a muro di Bagnara e l’incrocio
delle righe pescato da Viscito. Sul 18-5 per la P2P, coach Veglia opera un
doppio cambio e rinnova la diagonale: dentro Labano e Cantarella, riposo per
Bagnara e Anna Pericolo. Sul 22-9, ancora un rifornimento dalla panchina:
ristoro per la centrale Rago e minuti d’esperienza per la 17enne Giulia Ventre.
Chiude Viscito (
25-9).
Nel
terzo set, il tecnico della Due Principati riforma la vecchia diagonale ma
chiama in causa anche la schiacciatrice Alessandra Pericolo. Le fa spazio
Adriana Della Sala. Baronissi avanti 8-7 con Bagnara e poi ancora con Viscito
(10-8) dopo il provvisorio aggancio delle ospiti. Sempre Viscito manda le
squadre al time out imposto inchiodando il punto del 12-10. Alessandra Pericolo
con un chirurgico lungo linea firma il 18-14 (tempo Futura Volley). La P2P
molla un po’ la presa dopo la bordata di Anna Pericolo (da 20-16 a 20-18) e la
distrazione è sanguinosa perché coach Veglia è costretto a spendere il primo
time out. Poi il secondo, perché Futura Volley piazza il sorpasso (20-21).Pare
fatta quando Anna Pericolo, Bagnara, Viscito e De Chiara conquistano i punti
della staffa ma la Futura Volley risorge incredibilmente dal 24-22 al 24-25.
Decisive – in apnea e in rimonta – la bordata di Viscito e la mano della
provvidenza, a muro, di Rago. Finisce 27-25
per la P2P.
Nel
prossimo turno di campionato, la Due Principati è attesa da una insidiosa trasferta
a Napoli. Sarà, infatti, di scena domenica
23 novembre sul campo della Partenope che è stata battuta a Pozzuoli.
Fischio d’inizio alle ore 20.
Nessun commento:
Posta un commento