La Rari non si disunisce e ribatte colpo su colpo, a
segno ancora capitan Esposito in superiorità, ma Carchiolo su rigore tiene in
linea di galleggiamento Muri Antichi. Pasca indovina l’angolo dalla distanza,
replica Scebba con una splendida realizzazione a 9’’ dalla sirena. Il numero
otto siciliano s’eleva e beffa imparabilmente Ferrigno mantenendo i suoi a due
soli gol di svantaggio (9-7). Nella quarta e ultima frazione la Rari innesta il
turbo: Pica, Gennaro Parrilli in controfuga con un lob ed una palombella
maligna di Postiglione portano la Rari Nantes a un rassicurante +5. Muri
Antichi cala vistosamente, la Rari si scioglie e dilaga con Pasca in
controfuga. C’è gloria anche per Bernaudo nel tabellino dei marcatori. Scebba
dalla distanza ferma il break giallorosso e spezza l’astinenza siciliana dal
gol. A referto va anche Alfonso Parrilli, decimo marcatore giallorosso a segno,
l’ultimo squillo è di Cassone a fil di sirena per il definitivo 15-9.
Soddisfatto il tecnico rarinantino Mario Grieco: “Era una partita che si poteva chiudere molto prima, siamo partiti
contratti come purtroppo troppo spesso ci capita ultimamente. Pian piano
abbiamo carburato ed è emersa la differenza di valori, ci siamo sciolti ed è
svanita la paura di non farcela. La vittoria è meritata, siamo imbattuti dopo
tre giornate ma ciò che mi conforta è che abbiamo ancora ampi margini di
crescita”.
TABELLINO RARI NANTES
NUOTO SALERNO – MURI ANTICHI 15-9 (2-1, 2-2, 5-4, 6-2)
RARI NANTES NUOTO
SALERNO: Ferrigno,
Donnabella, Lupo, G. Parrilli 2, Pasca 3, Esposito 2, Bernaudo 1, Pica 2,
Gallozzi 1, Vuolo 1, Siani, A. Parrilli 1, Postiglione 2. All. Grieco.
MURI ANTICHI: Caltabiano, Carchiolo 3 (1 rig.),
Scicali, Strano, Barbaric 1 (1 rig.), Dato, Scirè, Scebba 4, Cassone 1, Reina,
Muscuso, Scuderi, Zappalà. All. Caruso.
Nessun commento:
Posta un commento