
Una gara mai in discussione per le ragazze di coach
Pignata, che sin da subito mettono in
chiaro le carte in tavola spingendo dal primo minuto il piede
sull’acceleratore. Dopo il primo canestro delle ospiti con Coralluzzo,
quello in campo è un monologo Ruggi, con le salernitane che bucano costantemente la retina avversaria;
dopo i primi dieci minuti si è già sul 20-10. Il secondo periodo vede un
piccolo rientro del Capaccio, con l’ex Memoli che trascina le sue, portandosi
al 28-23 all’intervallo.
Al rientro dagli spogliatoi la musica cambia e non
poco. La zon-pressing orchestrata da
coach Pignata crea il solco decisivo, 24-10 il parziale. Con Natale e
Guastafierro ottime nel limitare le bocche di fuoco avversarie, con Di Pace,
Fereoli e Di Concilio seppur condizionata dai falli, regine del pitturato sia
in attacco che in difesa e con Valisena, Braida e Alfinito pronte a sfornare
assist e piazzare i canestri decisivi, ben coadiuvate dalla tedesca Gnep, la
pratica Capaccio sembra ormai chiusa. Negli ultimi dieci minuti, si gioca
praticamente per il tabellino. Altri due
punti in cassaforte e primato consolidato, in vista del prossimo proibitivo
impegno in casa della Nab Marigliano, che in questa giornata ha usufruito del
turno di riposo.
Continua a regalare vittorie anche l’under 15 del Ruggi, che proprio poche
ore prima della gara del Pala Silvestri, ha
espugnato il campo della Givova Ladies Scafati 7-86. Primo posto
consolidato anche per loro, da condividere però con Battipaglia e Dike Napoli.
Nessun commento:
Posta un commento