Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Passione per lo sci nel cuore di Cava de' Tirreni





Annacaterina Scarpetta
 
Ricomincia l’inverno e con questa stagione si da il via anche a tutti quegli sport che si nutrono del freddo, della neve e del ghiaccio.  Tra questi vi è sicuramente la disciplina sciistica che anche nel salernitano raccoglie un gran numero di consensi.
Nel 2003, infatti, nasce lo “Ski Fun Club” di Cava de' Tirreni dalla passione per il mondo dello sci di un gruppo di amici
“Per chi abita al Sud, praticare discipline invernali è molto più complesso rispetto a chi la neve ce l'ha sotto casa” spiega il presidente Francesco Virtuoso.
Un gruppo che da subito mostrò la sua voglia di fare e che, già nell’anno di fondazione, partecipò ai campionati italiani di SCI, organizzati dal Centro Sportivo Italiano, un appuntamento che poi è divenuto un’abitudine per lo Ski Fun Club cavese.
L’impegno e la dedizione dei promotori rappresenta una spinta notevole per la crescita del gruppo che può fare sempre riferimento non solo al presidente ma anche a Paolo Virtuoso e Ciro Romanini, coloro che hanno reso possibile questa unione.

“Tra i tanti atleti, ad ottenere i migliori risultati, qualificandosi nella categoria "runners" ai campionati italiani CSI, sono stati Gianluca Sorrentino, Roberta De Sio e Gerardo Coppola – continua Virtuoso – ma la collaborazione di tutti gli appassionati, soprattutto i più giovani, rappresenta, senza ombra di dubbio, la soddisfazione più grande per noi”.
Un altro risultato sicuramente da non sottovalutare resta l'ottavo posto raggiunto nel 2006 in classifica generale, su un totale di 24 comitati, un risultato davvero incredibile per una piccola realtà di una città a sud dell’Italia.
Importante tra le kermesse a cui il club ha partecipato quest’anno è stata anche l'esperienza vissuta al Passo del Tonale, relativa ai XVI Campionati Italiani di Sci organizzati dal CSI.
“L'edizione di quest'anno è stata ben organizzata grazie all'impegno dello staff nazionale sempre disponibile ad accogliere ogni richiesta. Con il passare del tempo, ci rendiamo conto, però, che questa manifestazione viene organizzata sempre più in funzione dell'agonismo, dando meno spazio ai momenti di relazione reciproca tra gli atleti. Questa decisione, che sicuramente avrà i suoi motivi – precisa il presidente - non crea però aggregazione attorno ad un appuntamento che dovrebbe guardare in primis ai valori fondanti del C.S.I.”
Di soddisfazioni il Fun Club di Cava de’ Tirreni ne ha avute e ne avrà ma, ad oggi, dichiara di voler concentrare tutte le sue energie soprattutto per il raggiungimento di alcuni obiettivi:
“Ci approcciamo al futuro con lo spirito che da sempre ci ha contraddistinti: il divertimento. Intensificare la partecipazione a gare interregionali è tra le nostre priorità, per aumentare l'interesse dei giovani verso questo sport grazie anche ai momenti di spensieratezza che si creano prima, durante e dopo le gare”.
Il segreto per il successo sembra, ancora una volta, sia nascosto nel vivere uno sport semplicemente come il più bello tra i giochi.

Nessun commento:

Posta un commento