La Rari torna a -1 nel secondo parziale con il preciso
mancino di Bernaudo, Bologna riallunga con Barboni in controfuga. Salerno
inizia ad aumentare il ritmo e si rifà sotto con un tap-in di Postiglione su
pregevole assist di Gennaro Parrilli. Lo stesso neo-acquisto giallorosso
pareggia su rigore assegnato da Berbera per il mancato rispetto della superiorità
numerica da parte di Bologna. I ragazzi di Salonia rimettono la freccia ancora
con un penalty realizzato da Cocchi che si ripete dalla distanza in avvio di
terza frazione, con Postiglione ancora nel pozzetto per l’espulsione subita sul
finire di seconda frazione. Salerno però è in partita e riaccorcia con una
precisa palombella di Postiglione. Pareggia Gennaro Parrilli con una
conclusione rabbiosa. Cocchi riporta avanti i felsinei con Gallozzi nel
pozzetto. Replica lo scatenato Postiglione con un bolide dalla distanza. E’ 8-8
alla fine del terzo parziale, la gara si deciderà negli ultimi 8 minuti. Rari
in vantaggio per la prima volta nella gara con un tap-in rabbioso di Pica. Il
piazzato di Lupo ed il tap-in di Alfonso Parrilli portano Salerno sul +3. Il
risultato sembra in cassaforte, ma la Rari cala d’intensità. Prima Belfiori con
Pasca fuori per espulsione temporanea, successivamente Cinotti riaprono
inaspettatamente la gara che sembrava aver preso un’inerzia favorevole ai
padroni di casa. Cocchi ristabilisce le distanze (11-11) a 1’ 28’’ dalla fine
con una conclusione beffarda che rimbalza sull’acqua e non lascia scampo a
Ferrigno. Il finale è al cardiopalma. La Rari Nantes ha due volte uomo in più
ma spreca: finisce 11-11, rammaricato Mario
Grieco: “E’ stata una partita molto
tirata. In settimana avevo visto un po’ di nervosismo da parte dei ragazzi,
c’era un po’ di preoccupazione in vista di questo esordio che abbiamo pagato
all’inizio approcciando male all’incontro. Siamo rientrati in partita, nel
finale sull’11-8 dovevamo gestire il vantaggio con maggiore tranquillità e
lucidità. Peccato perché anche dopo il loro pareggio abbiamo avuto due possessi
per ritornare avanti. Speriamo di vincere all’esordio, ma pazienza. Continuiamo
a lavorare per correggere i nostri difetti e migliorare”.
TABELLINO RARI NANTES
NUOTO SALERNO – PRESIDENT BOLOGNA 11-11 (2-4, 3-2, 3-2, 3-3)
RARI NANTES NUOTO
SALERNO: Ferrigno, Donnabella,
Lupo 2, G. Parrilli 1, Pasca, Esposito, Bernaudo 1, Pica 1, Gallozzi, Vuolo,
Siani, A. Parrilli 1, Postiglione 5 (1 rig.). All. Grieco.
PRESIDENT BOLOGNA: De Santis, Gadignani, Barboni 1, Baldinelli
2, Cinotti 2, Dello Margio, Racalbuto, Belfiori 1, Viola, Moscardino, Cocchi 4 (1
rig.), Pasotti 1. All. Salonia.
Nessun commento:
Posta un commento