Il sito si e' trasferito al seguente indirizzo, se non vieni reinviato automaticamente clicca sul link seguente:

www.atletanotizie.it



Rugby, i Cavalieri di Sarno non conoscono ostacoli

Una dura battaglia quella che si è svolta a Scampia tra i Cavalieri della Polisportiva Sarnese e i Pavoni del Rugby Scampia, finita però in modo positivo, con la vittoria per 31 a 3.Coach Lucia e Coach Raimondi sono ancora alle prese con gli infortuni, soprattutto tra i trequarti e scelgono questa formazione : Sarcinelli e Gallo piloni, con Molisse E. tallonatore, Treglia e Gambardella P. Seconde linee, Carusone, Alafano e Palomba terze; i due mediani Capriglione e D'Arco, i Centri Califano e Vicidomini, il triangolo allargato Brazzarola e Aprea alle ali e Russo estremo. Pronti e via e la partita pare equilibrata e molto intensa, con poche interruzioni e tanti scontri fisici, ma con i sarnesi che sebbene non riescano a marcare punti stazionano spesso nella metà campo napoletana. 
Solo al 19, Capriglione batte velocemente un calcio di punizione, e placcato dal giocatore dello Scampia che però non era a dieci metri e viene ammonito per antigioco. Aprea dalla piazzola centra i pali e finalmente il risultato si muova 3- 0 per i Cavalieri. Non paghi i ragazzi di Coach Lucia tornano subito nella metà campo dello Scampia e arrivano a pochi metri della linea di meta, ma perdono la palla, ma il calcetto è sbagliato e viene raccolto da Brazzarola che subito allarga a Russo che trova il buco, viene sgambettato e l'arbitro espelle il giocatore dello Scampia. Con la doppia superiorità numerica i Cavalieri giungono di nuovo nei pressi della linea di meta viene accordata una mischia. Il pacchetto di mischia sarnese sfrutta la superiorità della spinta e tutti insieme spingono il pacchetto dello Scampia nella loro area di meta; meta di mischia, con Alfano che schiaccia. Sebbene la posizione sia centrale, Aprea non trasforma e i Cavalieri si portano sul 8 a 0. Lo Scampia reagisce alla meta sarnese portandosi per la prima volta nella metà campo avversaria e calciando al centro dei pali per i primi tre punti. Prima della chiusura del primo tempo, Aprea riesce a piazzare un altro calcio di punizione, portando i Cavalieri a riposo sull 11 a 3. All'intervallo i Cavalieri cominciano la girandola di cambi con D'Ambruoso che segna l'esordio personale rilevando Brazzarola, piccolo problema alla caviglia per lui. Al 6 minuto Alfano concede il bis forzando la linea dello Scampia e segnando la seconda meta dei Cavalieri con Aprea che trasforma 18 a 3. La girandola dei cambi continua e Barone e Donnarumma rilevano Treglia e Molisse E. Al 18 ancora Aprea dalla piazzola e il risultato va sul 21 a 3. Al 20 minuto, dopo una buona apertura dei trequarti che porta il pallone sulla destra, la riapertura a sinistra porta Alfano per la terza volta in area di meta; Aprea è ancora impreciso dalla piazzola. Punteggio 26 a 3. Problemi fisici per il debuttante D'Ambruoso e Gambardella F entra al suo posto, con Corrado che rileva Capriglione e Tedesco che entra per Alfano. I Cavalieri sfruttano al meglio le forze fresche e a tempo quasi scaduto i Cavalieri vanno in meta per la quarta volta, e riescono a raggiungere il punto bonus con Sarcinelli, portando il punteggio sul finale 31 a 3. La partita non pone più sussulti e i Cavalieri portano a casa la quarta vittoria del loro campionato, con estrema soddisfazione di Coach Lucia e dei tifosi sarnesi; appuntamento ora domenica a Sarno per il recupero contro lo Spartacus.

Nessun commento:

Posta un commento