Le
Luci d'artista illuminano il manto verde del Subbuteo. Fascino e magia,
emozione e spettacolo si uniscono in un unico grande appuntamento. Domenica 14
dicembre nella sala polifunzionale del Centro Sociale del Quartiere Italia a
Salerno, si disputerà il Secondo Trofeo “Luci d’Artista”. L’evento è
organizzato dall’Old Subbuteo Club Salerno Forever, in collaborazione con l’Asd
Il Podio, il mensile di sport e cultura L’Atleta e con il patrocinio del Comune
di Salerno. Sono davvero tante le novità rispetto alla prima edizione, ma
di sicuro non mancherà il sano divertimento. Come da filosofia del Subbuteo in
fin dei conti. La prima novità riguarda il numero di partecipanti praticamente
raddoppiato. Dai 52 della scorsa edizione si è passati ai 105 di quest'anno,
compresi venti bambini che nel pomeriggio si sfideranno per il Torneo
"Forever Young". E a testimoniare il successo del torneo c'è la
provenienza dei giocatori. Arriveranno, infatti, da tutta Italia. Da Brescia,
Mantova, Verona, Livorno, Pisa, Roma, dalla Puglia. Non mancheranno i club
campani. I due di Salerno, quello di Benevento, quello di Avellino e anche il
club di Napoli che con quattordici iscritti sarà il più numeroso. La principale
novità la ritroviamo nella titolazione dell'evento: "Alla corte di sua
maestà", incipit che rimanda al Regno Unito, terra in cui è nato il calcio
e anche il Subbuteo. I Salerno Forever, guidati dall'instancabile presidente
Gabriele Maffei, hanno acquistato da un pittore londinese le squadre
rappresentanti i club britannici. A ogni partecipante sarà poi assegnata una
squadra. La formula del torneo sarà quella consolidata. Di mattina si
disputeranno i gironi eliminatori, composti ciascuno da quattro squadre.
Le
prime due si qualificheranno al tabellone principale mentre le altre due
disputeranno il "tabellone dei perdenti", ribattezzato Chaltron's
Cup. Una formula scelta per consentire a tutti di giocare un buon numero di
partite. Dopo un'ulteriore fase a gironi si proseguirà con i turni a
limitazione diretta fino alla finalissima. Grane novità anche per quanto
riguarda i premi. Le Ceramiche Erre partner della manifestazione ha preparato
una gradita sorpresa per i vincitori, naturalmente in chiave britannica. Gadget
e premi saranno comunque consegnati a tutti i partecipanti, grazie al
contributo di numerose aziende locali che hanno sposato l'iniziativa, sempre
nell'ottica della valorizzazione del territorio.

Nella pausa pranzo un'altra
novità. Sarà, infatti, presentato il libro "Londra la città del
football" mentre per tutta la giornata sarà pubblicizzato un libro sul
Subbuteo "Se questo è un gioco", il cui ricavato della vendita sarà
devoluto in beneficenza. "Siamo davvero soddisfatti" - ha dichiarato
il presidente dei Salerno Forever, Maffei - "per il numero d’iscrizioni.
C'è da dire che le Luci d'artista ci aiutano, considerato che molti dei
partecipanti hanno scelto di trascorrere il week-end lungo a Salerno, oltre che
per partecipare al torneo, per ammirare le nostre luci. Siamo davvero
orgogliosi. Per organizzare questo torneo dietro c'è davvero un grande lavoro e
siamo sicuri che sarà una giornata davvero indimenticabile per tutti gli
appassionati di questo gioco meraviglioso".
Questi i soci dell’Osc Salerno Forever
che ha organizzato il torneo: Presidente: Gabriele Maffei - Vice Presidente:
Antonio Sabino - Consiglieri: Massimiliano De Liguoro, Gianluca Scafuri, Luca
Scala - Altri soci: Giuseppe Mascaro, Claudio Santoriello, Pierluigi Masullo,
Dario Sforzini, Pietro e Mario Anatriello, Carmine Pagano, Raffaele Napoli,
Flavio Capuano, Michelangelo Ferrarese, Massimo Ginolfi, Alfredo Belgio, Luigi
Palladino.
Nessun commento:
Posta un commento