Giornata
negativa per le formazioni del Salerno Rugby impegnate a Campobasso. L‘under 16
, soprattutto, rallenta nella corsa al primato in un campionato dominato dal
Torre ma che vede i salernitani secondi in classifica. La
seconda forza del campionato deve arrendersi agli Hammers, squadra quadrata e
completata da giocatori di origine beneventana. La partita avrebbe potuto avere
forse un esito diverso con un migliore assetto tattico del Salerno. Sostanziale
equilibrio in campo, ma queste le note salienti dell’ incontro. Nei primi 10’
minuti SA pressato nella sua metà campo. Dopo tre mischie con introduzione Hammers
e vinte, gli Hammers vanno in meta con una azione alla mano dei tre quarti al
15’ (meta di Valente e sua successiva trasformazione). La reazione del Salerno
non è all’altezza. Altri dieci minuti con fasi alterne a metà campo. Al 30’
ancora gli Hammers in meta con Valente, migliore in campo, e trasformazione,
14-0. Fasi alterne di gioco con mischie, molte perse dal Salerno, e touche. Nel II tempo, qualche variazione tattica. Haboc da ala a II centro e riassestamento in mischia. Il Salerno inizia
con piu’ incisività. Fasi alterne a centrocampo Salerno vicinissimo alla meta con azione alla
mano al 5’. Due minuti dopo gli uomini
di Stanzione vanno in meta con una bella azione alla mano tre quarti, con
Giordano e trasformazione mancata di Ricciardi. Fasi di gioco con cambi di
fronte ma gli Hammers pressano il Salerno nell’area dei 22 e vanno in meta
cinque minuti dopo su azione in
percussione di Spina. Meta trasformata da Valente. A Campobasso doppia sconfitta per le formazioni giovanili del Salerno Rugby
Giornata
negativa per le formazioni del Salerno Rugby impegnate a Campobasso. L‘under 16
, soprattutto, rallenta nella corsa al primato in un campionato dominato dal
Torre ma che vede i salernitani secondi in classifica. La
seconda forza del campionato deve arrendersi agli Hammers, squadra quadrata e
completata da giocatori di origine beneventana. La partita avrebbe potuto avere
forse un esito diverso con un migliore assetto tattico del Salerno. Sostanziale
equilibrio in campo, ma queste le note salienti dell’ incontro. Nei primi 10’
minuti SA pressato nella sua metà campo. Dopo tre mischie con introduzione Hammers
e vinte, gli Hammers vanno in meta con una azione alla mano dei tre quarti al
15’ (meta di Valente e sua successiva trasformazione). La reazione del Salerno
non è all’altezza. Altri dieci minuti con fasi alterne a metà campo. Al 30’
ancora gli Hammers in meta con Valente, migliore in campo, e trasformazione,
14-0. Fasi alterne di gioco con mischie, molte perse dal Salerno, e touche. Nel II tempo, qualche variazione tattica. Haboc da ala a II centro e riassestamento in mischia. Il Salerno inizia
con piu’ incisività. Fasi alterne a centrocampo Salerno vicinissimo alla meta con azione alla
mano al 5’. Due minuti dopo gli uomini
di Stanzione vanno in meta con una bella azione alla mano tre quarti, con
Giordano e trasformazione mancata di Ricciardi. Fasi di gioco con cambi di
fronte ma gli Hammers pressano il Salerno nell’area dei 22 e vanno in meta
cinque minuti dopo su azione in
percussione di Spina. Meta trasformata da Valente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento