Grande successo Pala Tulimieri per il II
Memorial “Mario De Simone”. Organizzata dall’Asd “No Fear Mario De Simone” sotto
l’egida della FITA (Federazione Italiana Taekwondo), del Coni e delle autorità
militare, l’evento ha preso il via alle ore 9:00 con la sfilata di tutte le
società e gli atleti partecipanti, arbitri, organizzatori e a sorpresa il
muppet di Mario De Simone, ovvero un pupazzo creato a sua immagine e
somiglianza. Dopo la benedizione del prete della parrocchia a cui apparteneva
Mario, e la benedizione della platea, degli atleti e di tutti i presenti,
l’inno nazionale ha concluso il primo momento di avvio della manifestazione in
memoria di Mario De Simone, atleta nello sport e nella vita, prematuramente
scomparso nel gennaio 2013 a soli 32 anni, sconfitto da un male, dopo aver
combattuto in tutto il mondo, portando il nome della sua città natale, Salerno
agli onori della cronaca nazionale e mondiale. Il fine dell’iniziativa,
organizzata direttamente dalla famiglia De Simone, dagli amici e colleghi
Isabella Martinetti e Giovanna Zito è puramente sportivo e sociale e mira a
trasmettere i giusti valori di lealtà, sportività e competizione, unitamente al
fair play, proprio riprendendo le parole del compianto Mario che ad un certo
punto della sua carriera, ha deciso di dedicare anima e corpo anche
all’insegnamento, individuando l’età migliore per la formazione degli atleti
proprio attorno ai 7-8 anni. E la maggior parte degli atleti dell’Asd No Fear
Mario De Simone, che hanno sfilato ieri, appartengono proprio a quest’età
mentre quelli che sono stati protagonisti della giornata del Memorial sono
stati i Senior (nati dal 1980 al 1998) – Cinture Nere; Junior (nati dal 1998 al
2000) – Cinture Nere e Senior (nati dal 1980 al 1998) – Cinture Rosse. Grande successo per il 2^ Memorial di Taekwondo "Mario de Simone"
Grande successo Pala Tulimieri per il II
Memorial “Mario De Simone”. Organizzata dall’Asd “No Fear Mario De Simone” sotto
l’egida della FITA (Federazione Italiana Taekwondo), del Coni e delle autorità
militare, l’evento ha preso il via alle ore 9:00 con la sfilata di tutte le
società e gli atleti partecipanti, arbitri, organizzatori e a sorpresa il
muppet di Mario De Simone, ovvero un pupazzo creato a sua immagine e
somiglianza. Dopo la benedizione del prete della parrocchia a cui apparteneva
Mario, e la benedizione della platea, degli atleti e di tutti i presenti,
l’inno nazionale ha concluso il primo momento di avvio della manifestazione in
memoria di Mario De Simone, atleta nello sport e nella vita, prematuramente
scomparso nel gennaio 2013 a soli 32 anni, sconfitto da un male, dopo aver
combattuto in tutto il mondo, portando il nome della sua città natale, Salerno
agli onori della cronaca nazionale e mondiale. Il fine dell’iniziativa,
organizzata direttamente dalla famiglia De Simone, dagli amici e colleghi
Isabella Martinetti e Giovanna Zito è puramente sportivo e sociale e mira a
trasmettere i giusti valori di lealtà, sportività e competizione, unitamente al
fair play, proprio riprendendo le parole del compianto Mario che ad un certo
punto della sua carriera, ha deciso di dedicare anima e corpo anche
all’insegnamento, individuando l’età migliore per la formazione degli atleti
proprio attorno ai 7-8 anni. E la maggior parte degli atleti dell’Asd No Fear
Mario De Simone, che hanno sfilato ieri, appartengono proprio a quest’età
mentre quelli che sono stati protagonisti della giornata del Memorial sono
stati i Senior (nati dal 1980 al 1998) – Cinture Nere; Junior (nati dal 1998 al
2000) – Cinture Nere e Senior (nati dal 1980 al 1998) – Cinture Rosse.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



Nessun commento:
Posta un commento