Squadre provenienti da tutta Italia
si sono affrontate sul tatami di gara,
in una competizione di altissimo livello tecnico e agonistico rendendo la gara
emozionante e sfavillante, tanto per gli
atleti, i maestri, gli arbitri, che per gli spettatori. La squadra regionale della Campania ha partecipato con la propria squadra
di kata femminile (Torre, Magara, Esposito) , alla prima vera esperienza
ufficiale come team, piazzandosi sul terzo gradino del podio. Campionato italiano inedito, alla prima esperienza il bunkai, mai eseguito
negli scorsi campionati italiani Fesik. Il bunkai dimostra il significato delle tecniche eseguito in un kata,
mettendo in pratica un attacco predefinito. La squadra campana, ha avuto un approccio
assolutamente empirico, eseguendo la migliore applicazione in termini di
efficacia. Non esiste un’applicazione precisa per ogni tecnica dei kata, la
squadra campana con la sua precisione ha reso il “bunkai kata” una forma, un
modello di piena concretezza ed efficienza.
Nella sua interezza la squadra campana ha eseguito
il riducendo il kata alle sue componenti fondamentali. Essa ha dimostrato prontezza sia fisica che
mentale, si è mossa sul tatami
realizzando l’esperienza accumulata durante l’allenamento, insomma una medaglia
di bronzo pesante e piena di sudore.
Nessun commento:
Posta un commento