Il neo tecnico gialloblù, Finelli, ha fatto partire in quintetto Spinelli, Udrih, Ghiacci, Lestini e Simmons. Dall'altro lato, il collega Ferrari, risponde con Di
Bella, Merchant, Frassinetti, Arrigoni e Krubally.
Il match inizia subito con un
buon canestro di Simmons ma, Legnano risponde alla grande con un
primo mini parziale di 8-0 firmato dalla coppia Krubally-Frassinetti (i
quali saranno poi i migliori in campo per i biancorossi) nei primi due minuti
di gioco. La Givova però non resta a
guardare e reagisce sin da subito continuando a martellare soprattutto con
l'asse play/pivot che mette in serie difficoltà la solida difesa di coach Ferrari. Il quarto si chiude con Legnano in vantaggio 21-20 ma Scafati sembra essere ben messa sul
parquet.
L'inizio della seconda frazione
è, però, da shock per i gialloblù: Ruggiero e compagni non riescono a
trovare la via del canestro nei primi tre minuti e mezzo di gioco e i locali ne
approfittano. I soliti Frassinetti e
Krubally portano Legnano sul +11 dopo un break di 13-3
con i campani che trovano il fondo della retina solo grazie ad una tripla del
proprio capitano. Dopo questo periodo di arrancamento, i ragazzi di Finelli si ricompongono e tentano di
ricucire lo svantaggio grazie ad alcune importanti azioni del duo Simmons - Udrih i quali fanno ritornare Scafati,
in poco meno di 1 minuto e mezzo, sul -5 (34-29) costringendo coach Ferrari a chiamare il suo secondo time
out dell'incontro. Dopo il minuto di sospensione i lombardi, per via soprattutto
di qualche errore di troppo di Ghiacci
e soci, si riportano sulla doppia cifra di vantaggio andando al riposo sul
48-37.
Nell'ultima frazione, invece,
arriva finalmente la forte reazione dei gialloblù. Nei primi due minuti e mezzo
di gioco, infatti, Scafati piazza un
mini break di 6-0 che riporta i ragazzi di Finelli
sul -5. La tripla di Petrucci dopo
un time out legnanese riallontana i locali i quali riconquistano il triplo possesso di vantaggio ma, Ghiacci e Bisconti conducono Scafati
sul -3 (69-66) a 5'41'' dal termine, riaprendo definitivamente la partita. Da
questo momento in poi, il risultato oscilla a lungo tra il -5 e il -3 per la Givova che, ha la colpa di sbagliare per tante volte il canestro del
riaggancio definitivo. Un errore al tiro di Udrih nei secondi finali, con
successivo fallo fischiato a sfavore, reagala all' Europromotion Legnano la vittoria del match che si chiude
sull'82-77.
Nessun commento:
Posta un commento