Un turno di squalifica per Oxi Pavlik. 
La fuoriclasse italo-ucraina, sanzionata con un pesantissimo cartellino 
rosso dopo appena 5 minuti della gara disputata domenica a Cassano 
Magnago, sarà costretta a saltare anche la gara di domenica. Il giudice 
sportivo non ha fatto sconti, privando la Jomi, di fatto per la seconda 
partita consecutiva, del prezioso apporto della sua mancina. Dunque 
l’emergenza non dà tregua al team salernitano già costretto a fare a 
meno di Pina Napoletano. 
E’ in pratica una Jomi senza le sue 
“affilatissime” ali quella che affronterà domenica alle 17, alla 
Palumbo, le temibili lombarde, non per questo, però, la squadra allenata
 da Giovanni Nasta vuole rinunciare a volare…
Reduce dalla sconfitta 
rimediata proprio a Cassano Magnago, la terza consecutiva della poule 
scudetto, fanalino di coda della speciale classifica che dovrà disegnare
 gli accoppiamenti nelle semifinali che assegneranno il titolo di 
Campione d’Italia, la Jomi ha, infati, tanta voglia di riaprire il 
discorso e, soprattutto, scacciare via ombre e preoccupazioni che stanno
 caratterizzando questo prolungato passaggio a vuoto del team, momento 
“no” caratterizzato da sconfitte, infortuni e contrattempi di ogni tipo. La squadra, appare comunque in ripresa 
ma dovrà essere il campo a confermare i segnali di progressiva crescita 
collettiva. “Il momento è particolare – dice coach Nasta – e non lo 
nascondo ma abbiamo tute le carte in regola per poter superare questa 
situazione d’empasse. La squalifica di Pavlik, ovvio, ci crea
 problemi ma credo che quest’ennesimo contrattempo debba esaltare lo 
spirito del gruppo, far emergere le doti caratteriale delle singole. In 
questa fase è importante che tutte si sentano pienamente coinvolte, 
responsabili, la stagione non è affatto decisa e abbiamo più volte 
dimostrato, anche in emergenza, di avere grandi qualità. Sono certo – 
conclude – che domenica la Jomi saprà tirar fuori una grande 
prestazione”. 

Nessun commento:
Posta un commento