Salerno abbraccia la scherma paralimpica. “In guardia”, e finalmente 
anche in carrozzina, all’ombra del Castello d’Arechi, dove lo sport 
riesce – al di là d’ogni retorica – ad abbattere il muro della 
diversità. Sarà presentato ufficialmente martedì 17 marzo, alle ore 11, presso la palestra del Club Scherma Salerno, sita in via Laurogrotto (all’interno
 del centro polifunzionale “Carmen Rubino”), il nuovo progetto che 
porterà in pedana, a praticare la disciplina della nobile arte, atleti 
con disabilità motorie.
Alla conferenza stampa che terrà a battesimo l’iniziativa 
parteciperanno il presidente del Comitato Regionale Campano della 
Federscherma e vicepresidente del Coni Campania, Matteo Autuori; il presidente del Comitato Regionale Paralimpico, Carmine Mellone; l’assessore alle politiche sociali del Comune di Salerno, Nino Savastano; il direttore generale dell’Inail, Daniele Leone; il delegato provinciale della Fis salernitana, Enzo Vigilante; il presidente del Club Scherma Salerno, Valerio Apolito.
 Un’esibizione di scherma in carrozzina darà ufficialmente il via al 
progetto, frutto di un lavoro sinergico tra il mondo dello sport, delle 
istituzioni e delle società civile, per portare finalmente l’attività 
schermistica paralimpica, da qualche anno in grande espansione sul 
territorio italiano, anche a Salerno.

Nessun commento:
Posta un commento