Mito e realtà, natura e sport, cultura e natura, spettacolo
e lotta al doping. Mixate bene gli ingredienti ed ecco servita la sesta
edizione della Corsa del Mito, in programma sabato 23 maggio 2015 ed organizzata
dall’associazione sportiva dilettantistica “Tuttiinsieme” con il patrocinio di CONI,
FIDAL, Esercito Italiano, Regione Campania, Provincia di Salerno ed i comuni di
Camerota e Centola. Al termine dell’incontro con i giornalisti, uno dei momenti chiave della due giorni, corsa a parte: il convegno dal titolo “No doping, sì DOP” con i rappresentanti delle associazioni sportive del territorio. Tra i relatori uno dei massimi esperti nazionali di lotta al doping: il professor Sandro Donati, già tecnico di atletica leggera e consulente della WADA (Agenzia Mondiale Antidoping) nonché autore di due best-seller sulla lotta alle sostanze proibite nello sport (“Campione senza valore” e “Lo sport del doping”). Al convegno parteciperanno anche l’ex atleta italiano Donato Sabia, due volte finalista ai Giochi Olimpici negli 800 metri piani, e la professoressa Paola Brancaccio, esperta di medicina dello sport e docente alla Seconda Unversità di Napoli. Nel pomeriggio di sabato 23 maggio si entrerà nel vivo con il taglio del nastro alle 16, in contemporanea presso i porti di Palinuro e Marina di Camerota, della terza Minimito, la non competitiva per i più piccoli. Alle 18 il via, dal porto di Palinuro, alla 6^ edizione della Corsa del Mito con arrivo a Marina di Camerota dopo 15 intensi chilometri. Chiusura, dopo le premiazioni, alle 20 con il Gran Galà dello Sport.
Nessun commento:
Posta un commento