Sono le 23.15 di una domenica da
sballo quando Anna Pericolo, "bomber" della Due Principati, mette a
terra al tie break di una partita infinita il pallone del 15-13 che vale la
finalissima per la B2. Baronissi batte
Pontecagnano nella semifinale tutta salernitana e patron Montuori, presidente
irnino, trattiene a stento la commozione dopo due ore e mezza di battaglia
pallavolistica.
La cronaca - Viscito fa 6-5 dalla seconda linea, poi De Chiara
libera la fast del 7-6. Abbruzzo trova il punto del + 3 (10-7), margine che
Baronissi conserva pure al tempo imposto (12-9), complice la battuta in rete
della D'Arco. Quando Pontecagnano si riavvicina, Troncone è glaciale da posto 4
(13-11) e Tenza astuta in secondo tocco (16-14). Poi 17 pari e time out di coach
Veglia. Intanto Pericolo non ha ancora fatto irruzione prepotentemente nel
tabellino delle marcatrici del match. Dov'è la bomber? Attendere, prego: sono
sue le due bordate che portano la P2P sul 20-18. Ancora suo il mani fuori del
23-19. Intermezzo a muro di Abbruzzo (24-20) e poi è ancora super Pericolo a
stampare a terra il punto del 25-20.
Primo set appannaggio di Baronissi.
Il terzo set è punto a punto:
10-12 , 22-21, 23 pari, 24-26. E'
una maratona anche il quarto set: decisivi nel finale due muri di Abbruzzo,
l'ultimo in coabitazione con Viscito (25-22).
Si va al tie break. Pontecagnano gira campo in vantaggio (7-10) ma la Due
Principati, scossa al time out da coach Veglia che ha il merito di crederci, è
una furia alla ripresa del gioco e passa al comando: fa 12-10 e potrebbe già
dilagare ma il lungolinea di Viscito è giudicato out dalla coppia arbitrale. Si
arriva così al 13 pari quando Rago si presenta al servizio. La prima battuta va
a segno, poi Tenza illumina la mattonella di Pericolo che non fallisce. E'
festa P2P.

Nessun commento:
Posta un commento