
William Kibor trionfa nella Gara Maschile - Trofeo Armando
Di Mauro, Eunice Chebet vince la Gara Femminile - Trofeo Agnese Lodato. Ritorna
a parlare keniano la “Podistica Internazionale San Lorenzo”, la cui 54ª
edizione si è disputata domenica 27 settembre
2015 a Cava de’ Tirreni
(Sa), con partenza ed arrivo nella
frazione San Lorenzo. Dopo la “parentesi” dello scorso anno, quando Gilio
Iannone fece sventolare il tricolore a distanza di 22 anni dall’ultimo successo
italiano, è di nuovo apoteosi africana nella “classica” metelliana del podismo
su strada, organizzata dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo” e dal Comitato
di Cava de’ Tirreni del Centro Sportivo Italiano ed alla quale hanno
partecipato oltre 200 atleti provenienti da 7 Paesi (Kenya, Algeria, Marocco,
Polonia, Slovenia, Ucraina ed Italia).
Era il favorito della vigilia. Era il campione dell’edizione
2012. E non ha deluso le attese. William Kibor (classe 1985, tesserato con il
G.P. Parco Alpi Apuane - Lucca) si è “ripreso” la “San Lorenzo” al termine di
un entusiasmante duello con il connazionale Jonathan Kosgei Kanda (classe 1980,
Atletica Castello - Firenze). Una “battaglia” iniziata subito dopo lo “start”
da parte dell’Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, Mons. Orazio Soricelli,
che ha dato il via a tutte le gare in cartellone. Kanda a fare da “lepre”, Kibor
ad inseguire a pochi metri di distanza. Così sono passati nell’ordine al traguardo
intermedio a San Lorenzo. Alle loro spalle l’altrettanto avvincente lotta per il
terzo gradino del podio, con il marocchino Lamachi a “tirare” il gruppo degli
inseguitori.
Il momento decisivo tra il 5° ed il 6° km della gara, prevista su
una distanza di
7,8 km,
quando Kibor ha dapprima raggiunto e poi staccato Kanda, capace comunque di rimanere
nella scia del connazionale, regalando così un finale incerto ed emozionante.
Ma i giochi erano ormai fatti: William Kibor si è presentato solitario al
traguardo, chiudendo la sua “fatica” con il tempo di 23’27” e distanziando Jonathan
Kanda di
18”.
Uno splendido finale ha consentito a Dario Santoro (24’18”, classe 1990,
Atletica Potenza Picena - Macerata) di guadagnare il terzo posto a discapito
del marocchino Abdelkebir Lamachi (24’27”, classe 1980, ASD International
Security Service), “virtualmente” sul podio per quasi tutta la gara. Quinto il
campione in carica Gilio Iannone (25’13”, classe
1985, G.P. Parco Alpi
Apuane - Lucca), incappato in una giornata poco felice e mai realmente in lizza
per la vittoria. Ovazione al traguardo per il 45enne cavese Antonello Barretta,
giunto nono e sempre nella “top ten” nelle ultime edizioni. Successo keniano anche nella Gara Femminile - Trofeo
Agnese Lodato, nella quale si è affermata la grande favorita Eunice Chebet (classe
1986, Atletica Futura Pontassievi - Firenze), che ha imposto il suo ritmo fin
dalle prime battute di gara ed ha piazzato l’allungo decisivo intorno al 3° km.
29’49” il riscontro cronometrico dell’atleta africana, che ha preceduto Francesca
Palomba (classe 1996, Nikaios Club Gragnano), distanziata di
26”, e la cavese Alessia Amore
(classe 1992, ASD Atletica Isaura Valle dell’Irno), giunta al traguardo a 1’05”
dalla vincitrice. Negli Allievi vittorie di Alessandro Lombardi e dell’“Atleta
cavese dell’anno” Erica Sorrentino.
Nessun commento:
Posta un commento