Nozze d’argento per Salerno e il
“Premio atleti olimpici e azzurri d’Italia”. Lunedì (26 maggio), alle ore 19,
presso il Circolo Canottieri Irno, la kermesse della sezione salernitana
dell’Anaoai festeggerà la sua 25esima edizione. Traguardo di grande prestigio
per l’Associazione nazionale benemerita del Coni, presieduta in provincia da
Renato Del Mastro, pioniere degli Azzurri d’Italia sul territorio: “A dispetto
degli anni che trascorrono, manteniamo intatto l’entusiasmo e lo spirto di
servizio nei confronti dello sport, orgogliosi d’aver accompagnato, in molti
casi portando davvero tanta fortuna, la carriera di campioni che hanno dato
lustro a Salerno in tutto il mondo, in diverse discipline”, il commento
dell’organizzatore della manifestazione che per l’occasione ritroverà
l’affascinante location di via Porto.

La serata sarà aperta dalla
presentazione del libro “Giochi di potere”, di Nicola Sbetti, volume che
ripercorre la storia olimpica dall’antica Grecia ai nostri giorni, mettendo in
evidenza come spesso, e da sempre, sport e politica abbiano marciato di pari
passo.
Quindi si entrerà nel clou della 25esima edizione del “Premio atleti
olimpici e azzurri d’Italia”, che conferirà i riconoscimenti relativi all’anno
2013. Per la sezione “Vecchie glorie” sarà insignito il canottiere Luigi
Naddeo, mentre a Valerio Farina (kick boxing) andrà il premio “Azzurri in
attività”. Ricco e talentuoso il gruppo delle “Speranze azzurre”: riceveranno
il prestigioso distintivo Anaoi gli schermidori Antonella Fiordelisi, Allegra
Scotti, Camilla Costaiola, Michele Gallo, Giosuè Coppola e Vincenzo Pierri; le
promesse del kung fu Giuseppe Acconcia, Alfonso Barbarisi, Claudio Cozzolino e
Arturo Gallo; e ancora Salvatore Balzano per il tiro a segno, Anna Paola
Meduri per il taekwondo e il pallanuotista Gaetano Baviera. Poi le
“Benemerenze”, conferite ad Angelomichele Ferrara (sport e scuola), Ernesto
Curcione (giornalista sportivo) e Nicola Greco (arbitro di scherma). Infine,
per la 14esima edizione del “Premio Mario Lamberti”, riconoscimenti per il
dirigente Michele Di Ruocco del Cus Salerno e per la società di pallavolo
dell’Antares Sala Consilina. L’evento voluto e coordinato dal presidente della
sezione di Salerno dell’Associazione nazionale atleti olimpici e azzurri
d’Italia, Renato Del Mastro, sarà aperto dai saluti istituzionali di autorità
sportive, civili e militari.
Nessun commento:
Posta un commento