Una Rari Nantes incerottata cede il passo al Nuoto
Catania che tra le mura amiche della Piscina Zurria porta a casa l’intera posta
in palio rilanciandosi nella lotta playoff. Formazione rimaneggiata per Mario
Grieco, costretto a far fronte ai forfait di Gennaro Parrilli (neppure partito
per la Sicilia) e Daniel Gallozzi, convocato ma rimasto a guardare per tutta la
durata del match. Partenza in sordina per i giallorossi che subiscono la furia
etnea in avvio di gara. Il 4-0 parziale la dice lunga sull’andamento dei minuti
iniziali, a metà incontro la Rari è sotto 9-3. Partita già compromessa
nonostante il cuore e l’orgoglio dei giallorossi che proveranno senza fortuna a
rientrare in partita.
Finisce 14-8 per Nuoto Catania, rammaricato il tecnico
salernitano Grieco: “Abbiamo giocato
male, contro una signora squadra. Nuoto Catania a mio avviso è la più forte del
girone dal punto di vista strettamente tecnico, il loro rendimento è stato
frenato dalle gravi vicissitudini extrasportive costate qualche passo falso di
troppo.
TABELLINO NUOTO CATANIA
– RARI NANTES SALERNO 14-8
NUOTO CATANIA: G. Spampinato, Maric 2, Riccioli 1,
La Rosa, Sparacino, Basile, G. Torrisi 4, Casasola 2, Kacar 3, Privitera 2, M.
Spampinato, C. Torrisi, Pellegrino. All. Dato.
RARI NANTES SALERNO: Ferrigno, Donnabella, Giordano 1, G.
Esposito, Pasca, C. Esposito 1, Bernaudo 2, Biancardi 1, Gallozzi, Vuolo 2,
White 1, Ingrosso, Russo. All. Grieco.
Arbitri: Del Bosco e Navarra
Note. Parziali 4-1, 5-2, 3-3, 2-2. Usciti
per limite di falli Maric e Sparacino (C) nel quarto tempo. Superiorità
numeriche: Catania 7/8 e Salerno 6/17. Spettatori 400 circa.
Nessun commento:
Posta un commento