Si
chiude con un successo esterno la stagione dell’Indomita femminile. Dopo aver
centrato la matematica salvezza, le indomitine di coach Tescione vincono in
casa del Villaricca, a lungo diretta concorrente per l’obiettivo stagionale,
con il punteggio di 3-0. Una gara ininfluente dal punto di vista della
classifica considerato che l’Indomita conquistando la permanenza in categoria
ha spedito in serie D proprio il Villaricca. Sarebbe potuto essere un infuocato
match salvezza, quello di ieri. Invece è stato un match di fine stagione con le
due squadre che hanno onorato al meglio la sfida. Una partita che è servita a coach
Tescione anche per fare qualche esperimento. Ad esempio la centrale Izzo ha
giocato da opposto con buoni risultati come testimoniano i sette punti finali. Il
match è stato comunque combattuto.
Nel primo set le indomitine comandano gioco
e punteggio ma si fanno raggiungere sul 22-22, prima di piazzare un break di
tre punti per il 25-22 finale. Nel secondo set Scoppetta e compagne vanno
quattro punti avanti ma si lasciano raggiungere e superare. Sul 23-19 per il
Villaricca Cataldo al servizio infila quattro ace consecutivi, saranno sei a
fine gara, e poi l’Indomita chiude 26-24. Nel terzo set l’andamento è simile ai
precedenti. L’Indomita va avanti, Villaricca recupera, va in vantaggio prima
del definitivo sorpasso delle indomitine che chiudono grazie ai punti di
Liguori, top scorer del match a quota 14, 25-23. Con questo successo l’Indomita
chiude la stagione a quota 22 punti, ben sette in più del Villaricca che
retrocede in serie D insieme al Volley World Napoli. Va, infine, assolutamente
rimarcato il fatto che l’Indomita ha chiuso la stagione in crescendo,
conquistando ben nove punti nelle ultime tre partite, senza perdere neppure un
set.
26^ Giornata Serie C femminile
ANCIS VILLARICCA - INDOMITA SALERNO 0-3
(22-25, 24-26, 23-25)
VILLARICCA: Bellico, Bompace, D’Alterio, D’Antonio, Mancini,
Marino, Orefice, Pulone, Fiorenzano (L). All. D’Antonio
INDOMITA: Izzo 7, Liguori 14, Caruccio 8, Cataldo 7, Cantarella,
Scoppetta 4, Ferrara I. 5, Pagano 1, De Rosa, Ferrara S., (L), Marano (L). All.
Tescione
ARBITRO: Cafaro di Bellona e Tupino di Vairano
Nessun commento:
Posta un commento