
Con Alfinito ancora out, lo strating five
vede in campo Valisena, Natale, Guastafierro, Di Concilio e Fereoli.
Sono proprio Valisena da una parte (11 punti nel primo periodo) e Paparo
dall’altra, a caricarsi le rispettive squadre sulle spalle, tant’è che il primo
periodo termina in assoluta parità (15-15).
Sulla falsa riga del primo, anche i secondi dieci minuti di gioco sono
sostanzialmente equilibrati: Pozzuoli concede molti tiri aperti da oltre l’arco,
grazie anche al lavoro sporco delle lunghe nel pitturato (29-28). La strigliata di coach Pignata nell’intervallo, porta i
suoi frutti: il parziale è di quelli importanti (21-8), con una difesa molto
più aggressiva anche l’attacco diventa
più fluido e preciso. Gli ultimi dieci minuti, sembrano essere lo specchio
dei primi due, l’intensità cala e il Pozzuoli con l’ex di turno, Zonda, cerca
di approfittarne, invano. Termina 61-50
al Pala Silvestri di Salerno.
Eurotraffic Ruggi Salerno – Flavio Basket Pozzuoli 61 – 50
Salerno: Valisena 24, Natale 12, Di Concilio 6, Guastafierro 5, Di Pace 5, Fereoli 5, Braida 4, Villano, Gnep, Alfinito n.e., Casaburi n.e. Coach Pignata. Ass. Iacovazzo
Pozzuoli: Zonda 21, Morgillo 10, Paparo 9, Adinolfi 3, Trocciola 3, Drago 2, Tesone 2, D’angelo, Marino, Iaccarino. Coach Maiorani
Classifica, Salerno, Capaccio, Nab Marigliano 6, Avellino, Casalnuovo, Scafati 2, Vomero, Pozzuoli, Promobasket Marigliano 0.
Salerno: Valisena 24, Natale 12, Di Concilio 6, Guastafierro 5, Di Pace 5, Fereoli 5, Braida 4, Villano, Gnep, Alfinito n.e., Casaburi n.e. Coach Pignata. Ass. Iacovazzo
Pozzuoli: Zonda 21, Morgillo 10, Paparo 9, Adinolfi 3, Trocciola 3, Drago 2, Tesone 2, D’angelo, Marino, Iaccarino. Coach Maiorani
Classifica, Salerno, Capaccio, Nab Marigliano 6, Avellino, Casalnuovo, Scafati 2, Vomero, Pozzuoli, Promobasket Marigliano 0.
Nessun commento:
Posta un commento